L’Assemblea dei Soci di Alival, la società specializzata nel settore dei formaggi a pasta filata controllata da Nuova Castelli, ha nominato Riccardo Bottura (nella foto) nuovo amministratore delegato della società. Confermate le cariche del
Tags :News
Le cucine Snaidero dicono no ai cinesi e scelgono Dea Capital per il rilancio. Il Consiglio di amministrazione del gruppo friulano – si legge in una nota – “scaduta l’offerta vincolante ricevuta da un importante gruppo
La società spagnola Ebro Foods, quotata alla Borsa di Madrid, seguendo la sua strategia di diventare un riferimento mondiale nel premium food e il secondo produttore di pasta fresca al mondo, attraverso le sue controllate
Simest, società che con Sace costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp, sosterrà la strategia del Gruppo Granarolo in Europa. È stato infatti perfezionato nei giorni scorsi un aumento di capitale del 30%
PM & Partners Sgr ha ceduto Monviso, azienda attiva nel settore dei prodotti alimentari sostitutivi del pane, che hanno caratteristiche gourmet e salutistiche/funzionali, ad Altabread, società controllata da Céréa Partenaire (la quale
La storica pizza al trancio di Spontini sbarca in Medio Oriente: il primo ristorante mediorientale sarà inaugurato in Kuwait nel 2018. Il brand milanese ha infatti firmato un accordo di espansione con M.H. Alshaya Co.,
Ci sono quattro italiane tra le big mondiali della grande distribuzione individuate dalla “Global Powers of Retailing 2018” di Deloitte, azienda britannica di servizi di consulenza e revisione che ogni anno stila la classifica delle 250 insegne
Una crescita del 13% in cinque anni delle enoteche in Italia con la presenza di 7.300 “oasi del vino” lungo tutta la Penisola. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti e della Camera di commercio di Milano
Dopo la separazione dallo chef Piergiorgio Parini nel 2016, sembrava destinata a finire l’avventura del Povero diavolo di Poggio Torriana (provincia di Rimini). Invece, a distanza di un anno e mezzo, il ristorante è ripartito con
È record storico per il Made in Italy agroalimentare all’estero con le esportazioni che toccano per la prima volta i 41 miliardi di euro nel 2017 per effetto di un incremento del 7% rispetto allo scorso anno. È quanto