Il Consorzio Vino Chianti investirà nel 2023 oltre 1,1 milioni di euro nella promozione della denominazione all’estero, e in particolare in Vietnam, Thailandia, Brasile, Messico, Giappone, Usa e Corea del Sud. Sono stati assegnati i fondi per la promozione del vino toscano nel mondo, provenienti dalle risorse comunitarie della Ocm vino, ovvero la misura che […]
Tags : Giovanni Busi
Più quantità, miglior qualità e vino green per la vendemmia 2022 del Vino Chianti. Da un primo bilancio della raccolta appena conclusa emerge che, oltre a una qualità ottima, la quantità del raccolto è superiore alla vendemmia 2021 di circa il 5-10%, mentre la resa è leggermente inferiore al 70%. «Complessivamente abbiamo una produzione superiore […]
«Speriamo che il tempo ci assista perché si preannuncia una grandissima annata con uva di alta qualità»: afferma fiducioso il presidente del Consorzio Vino Chianti Giovanni Busi (nella foto) parlando della vendemmia di quest’anno. «Uve belle e sane, alla quantità si unisce un’alta qualità. Stimiamo una produzione del 5-10% maggiore rispetto al 2021, una produzione che si contraddistinguerà per […]
Al 31 maggio il Consorzio Vino Chianti registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020 e un +8% sul periodo gennaio-maggio del 2019.
Al 30 aprile 2021, le vendite del vino Chianti hanno segnato un +11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Rispetto al primo quadrimestre del 2019, da gennaio ad aprile 2021, il consorzio ha registrato un +9%.
Il Chianti arriva in Russia attraverso i profili instagram dei più importanti influencer: ne ha selezionati dieci
Dal 3 aprile in programma il Vinitaly Chengdu 2021. Il presidente Busi "Fondamentale consolidare rapporto con mercato orientale".
Le prime stime confermano un buon risultato per il vino Chianti nonostante la crisi: senza l’horeca, la gdo ha sostenuto il comparto.
Un tracollo nel consumo del vino del 70%, è il costo stimato dell'ultimo decreto del Governo che chiude i locali alle 18. Questo, in sintesi, è l’allarme del Consorzio Vino Chianti, con 3mila produttori per 15.500 ettari di vigneto e una produzione di 800mila ettolitri.
Il Consorzio Vino Chianti si scaglia contro il divieto, a partire dalle ore 18, della vendita di vino nei supermercati, nelle enoteche, in tutti gli esercizi commerciali e artigianali lombardi.