Il food italiano ha registrato negli ultimi dieci anni una crescita rilevante, passando da un valore di 53 miliardi nel 2012 a circa 90 miliardi nel 2023. É quanto risulta dal Food Industry Monitor che analizza le performance di un
Tags :Gabriele Corte
Cresceranno di più i comparti delle farine e del packaging, bene anche per il caffè e il vino - che saranno interessati da crescite importanti, trainati dalla forte ripresa del segmento horeca - e per
Nel 2020, anche il food risentirà dell’impatto del Coronavirus, con un calo nella crescita per l'industria alimentare del 5% circa. Il dato risulta però contenuto in relazione alle previsioni del PIL (-9,5%).
L’alimentare traina l’economia italiana e cresce più del doppio del Pil italiano (+1,5%). Sono caffè, distillati e vino a registrare le migliori performance del comparto.