“La decisione di applicare dazi alle esportazioni europee negli Stati Uniti rappresenta un danno gravissimo per il nostro settore e un attacco diretto al libero mercato”. Sono le parole di Micaela Pallini (in foto), presidente
Tags :federvini
Federvini, la principale associazione italiana dei produttori di vini e spiriti, si unisce alle associazioni europee rappresentanti, rispettivamente, i produttori di vino (CEEV) e di spiriti (spiritsEUROPE), nell’appello alle istituzioni europee affinché vini e
La presidente di Federvini Micaela Pallini (nella foto) è intervenuta a Chicago alla prima edizione del Vinitaly Usa per illustrare alcune delle principali evidenze dell’export dei vini italiani negli Stati Uniti, primo mercato internazionale di
Si sono avviati oggi, a Bruxelles, i lavori del Gruppo di alto livello sul settore vitivinicolo promosso dalla Commissione europea. Presenti i rappresentanti degli Stati membri dell’Unione e dei ministeri dell’Agricoltura, e quelli
I valori del vino italiano resistono alle sfide del panorama globale. Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab, in occasione della fiera di Vinitaly, il comparto del vino è strategico
Elision, azienda specializzata in IoT e blockchain, competence center di TESISQUARE, entra nelle operations della società italiana Autentico, specializzata in soluzioni con tecnologia Rfid/NFC per il settore vinicolo, attraverso l’acquisizione di quote del
Oltre 2.300 imprese (38mila considerando anche quelle agricole di trasformazione), 21,5 miliardi di euro di fatturato diretto, 10 miliardi di euro di export: sono alcuni dei valori che emergono dallo Studio di filiera, per i settori vini, spiriti
Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata crescita del PIL e al trend dell’inflazione, che mette a rischio la resilienza dei comparti cardine della Federazione. È la fotografia generale che emerge dall’
Le prospettive e le sfide per il vino italiano nel quadro dell’internazionalizzazione ed il ruolo che riveste nella cultura e nella società sono stati al centro dell’appuntamento Wine Agenda, organizzato da Federvini oggi
Il caldo record di questi giorni ha acceso i riflettori sulla produzione enologica e sulle previsioni della vendemmia di quest’anno. Secondo gli esperti e i rappresentanti di diverse case vinicole di eccellenza associate a