L'Ue è il principale mercato di riferimento della Mortadella Bologna Igp con una quota pari al 94% del totale esportazioni. Francia e Germania in testa
Tags :Export
Icam, il gruppo del cioccolato di Lecco, ha aumentato il fatturato investendo nel biologico ed esportando il 60% della produzione
Il vino è il prodotto più esportato e da solo, all'estero, vale 6,4 miliardi. Dazi, Brexit e Coronavirus minacciano però le performance dell'export che, secondo l'analisi della Coldiretti ha riguardato soprattutto l'Europa
Business in crescita per Cedral Tassoni che ha completato i lavori di automatizzazione dello storico stabilimento di Salò. "I nostri obiettivi prevedono un raddoppio secco di quote extra Italia", afferma l'ad Accardo
Ottimi risultati della Doc Lugana anche negli Stati Uniti con un +15% di bottiglie vendute sul 2018. Gli obiettivi del Consorzio di Tutela sono intensificare la promozione
Anthilia Capital Partners ha sottoscritto un'emissione obbligazionaria di Mondodelvino che finanzierà gli investimenti a supporto della strategia di sviluppo produttivo del gruppo, che nel 2018 ha registrato un fatturato superiore ai 110 milioni di euro.
L’export italiano, nel 2020, sarà più dinamico per la componente alimentare (+2,2%;), ma meno per quella dei prodotti agricoli (+0,5%). Dal 2021-22, secondo Sace Simest le prospettive torneranno rosee per entrambi i comparti
Considerando il periodo di 12 mesi da settembre 2018 ad agosto 2019, l'export agroalimentare dell'Ue ha raggiunto 145,1 miliardi di euro, +6% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
A un mese dall’avvio dei dazi Usa sui prodotti europei si registra un -20% sulle vendite dei prodotti agroalimentari made in Italy negli Stati Uniti
Le maggiori destinazioni delle esportazioni italiane di olio d'oliva sono: Stati Uniti, Germania e Francia. L' export lombardo di olio è cresciuto del 9% e vale 66 milioni di euro. I maggiori esportatori sono: Firenze, Lucca e Perugia.