Nuove acquisizioni nel mondo della birra italiana. Dopo il passaggio di Peroni alla giapponese Asahi, il colosso mondiale Ab InBev ha comprato Birra del Borgo. La conferma è arrivata dal gruppo di birra artigianale di Borgorose (
Tags :Aziende
Le aziende F.lli Polli, Divella, Pietro Coricelli (oli d’oliva Cirio), insieme a Giacinto Callipo Conserve Alimentari e Callipo Gelateria hanno creato Gradita, la nuova rete d’imprese presentata alla Camera dei deputati che
Birra Peroni diventa giapponese. Il gruppo belga-brasiliano AB InBev ha accettato l’offerta vincolante da 2,55 miliardi di euro presentata dal gruppo nipponico Asahi per alcuni brand europei di SabMiller come Peroni, Grolsch e Meantime. Asahi
Burger King punta sull’Italia. La catena internazionale di fast food ha preparato un piano di sviluppo nel nostro Paese con l’apertura di 300 ristoranti e 10 mila assunzioni in cinque anni. L’investimento previsto è di 340
Fare impresa vuol dire accettare le sfide e non fermarsi di fronte a un obiettivo mancato. Lo sa bene la famiglia Divella che partendo da un piccolo pastificio fondato nel 1890 a Rutigliano, in Puglia, ha
L’agenzia di comunicazione globale Cohn & Wolfe ha presentato la prima edizione di “Authentic 100”, indice annuale dei marchi classificati secondo la percezione di autenticità da parte dei consumatori. Tra i primi 20 al mondo figurano
Rinnovo significativo nel settore kitchen: Gatto Cucine ha presentato ufficialmente tra i padiglioni del Salone del Mobile di Milano, il nuovo assetto societario. La quota di maggioranza dello storico marchio di Camerano (Ancona) è stata acquisita,
Ha debuttato domenica 17 aprile su Canale5 La Ricetta Perfetta, il primo talent show italiano che mescola food e business. Si tratta di un programma che, come spiega Luca Boselli, amministratore delegato di Lidl Italia, «ribalta
Continuano a crescere le spedizioni di Champagne verso l’Italia, che con 6,3 milioni di bottiglie ordinate è il settimo mercato al mondo per l’export del celebre vino francese. Dopo la performance del 2014, che aveva visto
Slow Food festeggia 30 anni di attività. L’associazione della Chiocciola nata nel 1986 in difesa della qualità dei cibi, dei consumi responsabili, del territorio e della biodiversità celebra lo Slow Food Day sabato 16 aprile in 300 piazze