Mario Federico (nella foto) è il nuovo amministratore delegato di McDonald’s Italia. Federico, in azienda dal 1999, subentra a Roberto Masi che ha guidato il gruppo dal 2008. In precedenza Federico ha ricoperto ruoli di responsabilità per
Tags :Aziende
L’olio di palma è oggi l’ingrediente più discusso dell’industria alimentare. Molte aziende del food hanno deciso di eliminarlo dai loro prodotti dopo che studi ufficiali e consumatori hanno lanciato l’allarme sui pericoli
Si avvicina lo sbarco di Aldi in Italia. Il colosso tedesco della grande distribuzione aprirà il primo punto vendita a Trento entro l’estate del 2017. Come spiega Il Sole 24 Ore, si tratta di negozio da 1.500
UberEats, il servizio di food delivery di Uber, è arrivato in Italia. Dal 26 ottobre Milano è diventata la quinta città in Europa (dopo Amsterdam, Londra, Parigi e Bruxelles) dove è attiva la consegna di cibo a domicilio dell’
Un giro d’affari da 135 miliardi di euro, di cui 36,8 derivanti dall’export (dati Istat) e altri 76 miliardi solo nel comparto della ristorazione. Il settore agroalimentare rappresenta un traino per l’economia italiana, oggi e
Conserve Italia punta a rafforzare la propria quota di export sul mercato americano. L’azienda ha aperto una nuova società controllata negli Stati Uniti e ha siglato un accordo distributivo per la commercializzazione dei prodotti
Mentre si avvicina l’arrivo di Starbucks in Italia, trapelano i primi dettagli sull’apertura della catena americana di caffetterie a Milano. Il gruppo di Antonio Percassi (nella foto), licenziatario unico dell’operazione, sta per
Dopo le proteste dei rider (i ragazzi in bicicletta preposti alla consegna del cibo) per il basso livello delle loro retribuzioni, Foodora, startup di origine tedesca che opera in Italia a Milano e Torino, ha
È stata lanciata ufficialmente la campagna di crowdfunding della birreria artigianale Baladin per la creazione di Open Garden, un grande parco tematico aperto al pubblico a Piozzo (Cuneo) dedicato alla “birra viva”, ispirata dall’amore per
Nell’era dello streaming, molti cinema sono costretti a chiudere. E in tempi di crisi, il settore food resta un traino per l’economia. Parte da queste due riflessioni il progetto di trasformazione dell’Anteo