Quello tra moda e cibo è un legame sempre più forte. Negli ultimi anni, infatti, si sono moltiplicati gli investimenti nella ristorazione da parte delle aziende del settore fashion. L’ultima in ordine di tempo è stata
Tags :Aziende
Il cibo di strada non è più solo una tendenza emergente, ma una solida realtà economica, alla quale sempre più imprenditori guardano con interesse. Consumano street food tre italiani su quattro, Gambero Rosso ha pubblicato una
Si avvicina la cessione di Sperlari. Il gruppo svedese Cloetta, proprietario dal 2013 del marchio cremonese famoso per i suoi torroncini, ha annunciato una revisione strategica di Cloetta Italia che potrebbe portare alla vendita di Sperlari
Il 2017 sarà l’anno della svolta per Eataly. L’azienda fondata da Oscar Farinetti (nella foto), specializzata nella vendita di generi alimentari italiani di alta qualità attraverso i suoi punti vendita sul territorio nazionale e
Sabino Spada (nella foto) è il nuovo direttore generale di Fabbri 1905, azienda alimentare specializzata nel settore dolciario. La nomina di Spada – precisa una nota – arriva al culmine di un’importante fase di espansione del gruppo bolognese
Granarolo si appresta a lanciare un nuovo bond in private placement da 40-60 milioni di euro, dopo quello da 50 milioni varato nel 2013. Secondo quanto scrive Milano Finanza, il gruppo presieduto da Gianpiero Calzolari (nella foto)
Lavazza continua la sua strategia legata al mondo del tennis e, per il secondo anno consecutivo, si conferma caffè ufficiale degli Australian Open. Lavazza è l’unico brand al mondo del settore food & beverage partner
Burger King amplia la sua presenza nelle stazioni italiane. La multinazionale Usa si appresta a inaugurare tre punti vendita negli scali ferroviari di Bologna, Napoli e Verona. «Sono tre ristoranti chiave per noi», afferma Joaquì
Il 27 gennaio 2017 è il decimo anniversario dall’apertura del primo punto vendita di Eataly a Torino. Per celebrare l’evento, al Lingotto è prevista una grande cena con protagonisti chef del calibro di Massimo Bottura (nella foto),
Via alla cessione di Biondi Santi al Gruppo Epi. Dopo l’annuncio dell’accordo lo scorso dicembre, la famiglia dell’imprenditoria francese Descours ha pagato i primi 15 milioni di euro per il 58% della società. Jacopo