Sipral rileva il 100% di Marcagel

Sipral Padana, realtà attiva nel settore degli ingredienti alimentari plant based per pasticceria e panificazione, partecipata da Bravo Capital Partners II, dal management team guidato dall’ad Gianpietro Corbari e dai precedenti proprietari delle società acquisite, ha acquisito l’intero capitale sociale di Marcagel, azienda italiana specializzata nella produzione di semilavorati e altri prodotti per gelato artigianale.

TUTTI GLI ADVISOR

Sipral è stata supportata da BF & Company quale consulente finanziario esclusivo, con un team composto da Alessandro Zanatta (vice president, nella foto) e Gianmarco Barbini (junior analyst), per gli aspetti valutativi e negoziali del processo M&A e nel coordinamento del processo di due diligence. 

ADVANT Nctm ha agito come consulente legale.

Deloitte ha agito come consulente HSE, con un team composto da Gloria Santella (manager), Lucrezia Aleotti (consultant) e Alessandra Ciardiello (consultant), e come consulente Esg, con un team composto da Fabiano Rancan (manager), Giacomo Bellesia (consultant) e Lorenzo Mordenti (analyst).

Epyon ha agito come consulente per le questioni di accounting, con un team composto da Pietro De Ceglie (partner), Giulia Carosella (senior manager), Francesco Villani (manager) e Jacopo Schiazzano (staff). beCap Corporate Finance ha agito come consulente per le tematiche di business, con un team guidato da Dario Rusconi (partner).   Marcagel è stata assistita da Archeide SCF (Fabio Menon e Roberto Vendramin) quale advisor finanziario, da SLC Studio Legale Campoccia Avvocati Associati in qualità di consulente legale e da Pucher Zara & Partners (Massimo ZaraMattia Botta e Alessandra Reveane) che ha curato gli aspetti valutativi e fiscali dell’operazione.

I DETTAGLI

Sipral, fondata nel 1953 e con sede operativa a Bagnolo Cremasco (Cremona, Italia), è una realtà attivao dal 1953 nel settore degli ingredienti alimentari plant based per pasticceria e panificazione. A seguito dell’ingresso di Bravo Capital (recupera qui la notizia di Financecommunity) e di altri investitori nel 2022, la società si è dotata di un management team di livello, guidato dall’amministratore delegato Gianpietro Corbari, manager di comprovata esperienza nel settore alimentare (già direttore generale di Granarolo e amministratore delegato di PAM), ed ha avviato un ambizioso piano di crescita, sia attraverso lo sviluppo organico che mediante acquisizioni strategiche.

Marcagel, fondata nel 1993 e con sede a Volpago del Montello (Treviso, Italia), è specializzata nella produzione di ingredienti semilavorati per gelato artigianale. Grazie a un ampio portafoglio prodotti che include basi, paste, variegati, topping e decorazioni, l’azienda serve numerosi clienti, con una forte presenza all’estero. L’approccio artigianale alla produzione, unito all’esperienza e al know-how consolidato, garantisce una qualità superiore dei prodotti offerti. Nel 2023, l’azienda ha registrato un fatturato superiore a 6 milioni con un’elevata profittabilità impiegando 14 dipendenti.

Con questa nuova acquisizione salgono a 6 le operazioni completate in due anni da parte della nuova compagine sociale di Sipral, tra cui la più recente riguardante Casa della Mandorla (ne avevamo parlato su Financecommunity). Grazie all’acquisizione di Marcagel, Sipral rafforzerà il proprio portafoglio di prodotti a base vegetale, consolidando in particolare la presenza nel segmento gelateria e superando nel 2024 i 65 milioni di fatturato consolidato, con un Ebitda superiore a 12 milioni.

Letizia Ceriani

SHARE