Sandro Boscaini confermato presidente di Federvini

Sarà ancora Sandro Boscaini (nella foto), alla guida di Masi Agricola, il presidente per il prossimo biennio di Federvini, l’associazione facente parte di Confindustria che quest’anno compie 100 anni. Lo ha riconfermato l’assemblea annuale il 17 maggio a Roma.

Boscaini, che presiede Federvini dal 2014, ha parlato di un 2016 “positivo per il settore, nonostante un contesto internazionale complicato e una serie di leggi e provvedimenti sulla carta utili al comparto ma con tempi di adozione rallentati”, cioè la digitalizzazione di molti procedimenti che ancora stenta, i decreti del Testo Unico del Vino che ancora non arrivano e la questione dell’Ocm Promozione.

Tra le iniziative più importanti di Federvini c’è la campagna #Beremeglio, che con Boscaini ha ricevuto un deciso impulso per dialogare con i giovani consumatori.

“Il settore vini, spiriti e aceti italiano gode indubbiamente di buona salute”, ha aggiunto Boscaini, “ma è necessario uno scatto in avanti dell’intero comparto per cercare di colmare il gap con la Francia. I numeri sono confortanti: nel 2016 l’Italia è l’unico, tra i massimi paesi produttori, ad avere avuto un andamento positivo: da qui bisogna ripartire con ancora più slancio e volontà”.

L’Assemblea ha rinnovato anche le altre cariche statutarie: Pietro Mastroberardino è stato rieletto Presidente del Gruppo Vini (con vicepresidenti Albiera Antinori della Marchesi Antinori ed Ettore Nicoletto, ad Santa Margherita); Micaela Pallini, Vice Presidente e Amministratore Delegato di Pallini SpA, ha ricevuto la nomina di Presidente del Gruppo Spiriti, mentre Sabrina Federzoni è stata nominata al vertice del Gruppo Aceti.

Leave a Reply

SHARE