Rigoni di Asiago ha un nuovo socio di minoranza
Kharis Capital, tramite il veicolo lussemburghese Kc Next Food, entra come socio di minoranza nel capitale di Rigoni di Asiago.
All’esito dell’operazione, il capitale sociale di Rigoni di Asiago sarà detenuto per una quota pari al 57,3% da Giochele – holding di partecipazioni della famiglia Rigoni – e per una quota complessiva pari al 42,7% da Kharis Capital.
Il corrispettivo per le acquisizioni sarà interamente corrisposto da Kharis Capital alla data di esecuzione dell’operazione, prevista entro 15 giorni dalla sottoscrizione dell’accordo, che prevede l’acquisto da parte di Kharis Capital dell’intera partecipazione del capitale sociale di Rigoni detenuta da Neuberger Berman Aifm Limited, nella sua qualità di gestore di Fondo Italiano d’Investimento, pari al 35,55%, e di una ulteriore quota della partecipazione nel capitale sociale di Rigoni detenuta dal socio.
L’intesa prevede inoltre che, contestualmente al perfezionamento delle acquisizioni, Kharis Capital sottoscriva un aumento di capitale di Rigoni di Asiago per un importo pari a 10 milioni di euro, che sarà interamente sottoscritto e liberato in pari data. I fondi rinvenienti da tale aumento di capitale saranno destinati a dare nuovo impulso alla crescita futura di Rigoni, mirata allo sviluppo internazionale, come si legge in una nota.
I soci di Rigoni, Giochele e Kharis Capital sottoscriveranno un patto parasociale volto a regolare la governance di Rigoni e il trasferimento delle partecipazioni in Rigoni.
Nella foto Andrea Rigoni, Amministratore Delegato.