Al via la piattaforma italiana dedicata solo allo champagne
Nasce la prima piattaforma dedicata al mondo dello champagne a 360 gradi in Italia. Il lancio ufficiale è avvenuto il 4 marzo, in concomitanza con l’avvio della “Fase 2” dell’emergenza sanitaria.
TopChampagne diventa una piattaforma unicamente dedicata alle bollicine francesi: blog, enoteca onlone, champagneria, masterclass e degustazione anche virtuali.
Quello legato allo champagne è un mercato in continua crescita e che vede sempre più interessate dai parte degli italiani.
Il progetto TopChampagne è stato inizialmente ideato e sviluppato dall’imprenditore Andrea Silvello (nella foto). Con lui, Carlo Bianco, che si occupa di operatività logistica e, da poco, anche Jacopo Tranquilli, addetto alla gestione e lo sviluppo dell’iniziativa.
“Come mi piace dire spesso – commenta Silvello – lo champagne non è un vino “per pochi”. Ci sono davvero opzioni per tutte le tasche. Avvicinarsi allo champagne è come fare un viaggio, per tappe. Imparare a conoscere cosa si sta bevendo, la storia del produttore, della cuvée e di tutto quello che c’è dietro la bottiglia che stiamo aprendo”.
“L’ingresso nel progetto TopChampagne rappresenta per me un’ulteriore evoluzione dell’attività che la mia famiglia svolge nel mondo dell’enogastronomia da 40 anni e di cui ho preso le redini nel 2009 – ha commentato Tranquilli -. Credo fortemente in questo modello di business che vede l’integrazione del fisico con il virtuale”.
Leggi l’articolo: Campari si beve lo Champagne Lallier