Pomodorino Pachino Igp: + 142% la produzione in 5 anni

 

La Sicilia, con 41 Dop e 20 Igp, è una delle regioni trainanti del settore agroalimentare e vitivinicolo italiano con un giro di affari che raggiunge i 171 milioni di euro. Tra i sui prodotti di punta c’è il pomodorino Pachino Igp che vale 5,6 milioni di euro e ha registrato un +142% in 5 anni, il pistacchio di Bronte Dop, che supera i 10 milioni di euro di fatturato, e l’olio Val di Mazara Dop, con 9,8 milioni.

 

“Le produzioni di qualità italiane rilevano una costante crescita con 14,8 miliardi di valore alla produzione e 8,4 miliardi di valore all’export – afferma Mauro Rosati, direttore generale della fondazione Qualivita -. La Sicilia si attesta con 61 prodotti certificati, di cui 30 prodotti agroalimentari e 31 vinicoli, che si ripercuotono sul territorio con un valore economico di 45 e 126 milioni di euro. Il cosiddetto “oro rosso” – ha continuato Rosati – nell’ultimo quinquennio vede la produzione cresciuta del 142%”.

 

Si discuterà del settore durante la X Festa del del pomodoro di Pachino che si svolgerà dall’11 al 13 agosto a Portopalo di Capo Passero (Siracusa).

Leave a Reply

SHARE