Olivieri 1882, le colombe spicanno il volo online. Fatturato a +3000%

Unire la lavorazione artigianale, il cui segreto viene tramandato e custodito da 130 anni, alla tecnologia e all’innovazione. Con questa “ricetta” la Pasticceria Olivieri 1882 di Arzignano, specializzata in lievitati, ha registrato nel periodo marzo 2020-marzo 2021 una crescita del 3000% sul fatturato dall’e-commerce. Da 20mila è passata a 600mila euro.

Olivieri, infatti, aveva già aperto cinque anni una sezione online prevalentemente per ordini B2B. L’iniziativa si è rivelata lungimirante e si è rafforzata con l’adozione di PayPlug. La soluzione permette di accettare pagamenti con carta di credito, di debito e prepagate, su desktop e mobile, e offrire allo stesso tempo il più alto livello di protezione.

“Nell’ultimo anno abbiamo ovviamente puntato molto sul nostro e-commerce B2C tramite investimenti in social marketing […]”,  spiega Nicola Olivieri, rappresentante della quinta generazione della famiglia con le mani in pasta.
Proprio per questo, la Pasticceria Olivieri 1882, oltre che al classico acquisto direttamente tramite il sito e-commerce, utilizza la funzionalità Richiesta di pagamento (RDP) di PayPlug. Così si dà la possibilità di ordinare anche via telefono e pagare a distanza in maniera facile e sicura via email, sms, WhatsApp o Messenger.

 

In questi casi Olivieri 1882 invia un link al cliente per reindirizzarlo a una pagina di pagamento per finalizzare la transazione.

 

“L’e-commerce rappresenta una soluzione per affrontare il periodo di restrizioni, oltre che un volano per la crescita del fatturato”,  sottolinea Mirella Bengio, head of partnerships Italia di PayPlug. “I numeri di Olivieri 1882 […] parlano chiaro e raccontano una crescita interessante. Inoltre, tra i trend individuati da PayPlug per il 2021, spicca proprio la volontà da parte dei consumatori di sostenere i business locali. Nel secondo trimestre del 2020 il volume d’affari totale dei marketplace è aumentato del 50% rispetto al 2019*”.

Ora, nonostante il lockdown, per la Pasqua 2021 le colombe sono pronte a raggiungere le tavole di tutta Italia. “Abbiamo selezionato corrieri espresso in grado di garantire la qualità e fragranza dei prodotti che spediamo”, sottolinea Nicola Olivieri. “Abbiamo inoltre notato come quello alimentare stia diventando sempre più un prodotto pregiato al pari di una bottiglia di vino blasonata […]”.

Olivieri 1882, le colombe spicanno il volo online. Fatturato a +3000%
Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram