Nonno Nanni: la tradizione resiste

di letizia ceriani

Entrata nell’immaginario collettivo, oggi azienda solidissima, Latteria Montello, presente sul mercato con il brand Nonno Nanni, ha alle spalle ormai 78 anni di storia e una tradizione famigliare nata con il fondatore Giovanni Lazzarin, meglio conosciuto come Nanni. Oggi è guidata dalla terza generazione che continua a produrre formaggi freschi all’insegna della genuinità. Punto di riferimento dell’intero comparto, Nonno Nanni commercializza una gamma di oltre 30 prodotti. E ci sono novità in arrivo, assicura a MAG Luca Galuppo (in foto), marketing director dell’azienda da un decennio.

Una capacità unica, quella di Nonno Nanni, di coniugare tradizione e innovazione. E i numeri ne sono testimonianza. Nel 2024 si riconferma tra le più consigliate dai consumatori italiani e consolidate sul mercato: con un fatturato da 127 milioni, l’azienda guidata dalla famiglia Lazzarin, continua la sua crescita in Italia ma anche all’estero. Viene infatti annunciata a novembre 2024, l’acquisizione di Italat France, realtà di Rungis, situato a Parigi, noto a ristoratori, grossisti e proprietari di negozi di alimentari specializzati, ma soprattutto con un debole per le eccellenze made in Italy.

L’acquisizione, spiegano la presidente Silvia Lazzarin e il marketing director Luca Galuppo, mira a fortificare la posizione strategica nel mercato francese ed internazionale, ampliando le capacità di crescita e sviluppo. «L’operazione rappresenta anche un impegno concreto nel portare oltreconfine i nostri prodotti», conclude Lazzarin.

Cosa bolle in pentola per questo 2025? MAG ne ha parlato con Luca Galuppo, marketing director di Nonno Nanni.

Nonno Nanni nasce oltre 75 anni fa. Cosa è cambiato nel corso della sua storia?

Fin dal 1947, la famiglia è sempre stata il pilastro di Nonno Nanni. La storia della nostra azienda, infatti, risiede nella promessa fatta al suo fondatore, il nonno Giovanni Lazzarin – detto Nanni – di portare avanti la sua antica arte casearia, continuando a scrivere una storia fatta di passione e competenze e che oggi vive sempre più nei prodotti dell’azienda. Attualmente, Nonno Nanni è alla sua terza generazione, che guida il brand con un approccio attento alle nuove esigente del mercato e che ha permesso al marchio di raggiungere l’eccellenza grazie alla qualità di prodotti e all’innovazione impiegata, senza mai rinunciare alla tradizione e agli insegnamenti tramandati dalle generazioni precedenti. L’unicità dei prodotti Nonno Nanni è quindi il tratto distintivo che resiste nel tempo: il connubio perfetto tra l’antica arte casearia e la tecnologia moderna, fatta di capacità produttiva e di rispetto della genuinità dei sapori.

Continua a leggere l’intervista: scarica la tua copia di MAG.

Letizia Ceriani

SHARE