Non solo aperitivo al milanese Le Biciclette
Dalle bowls ai mondeghili milanesi, dalla tartare al fish and chips.
Non tutti sanno che a Le Biciclette Art Bar & Bistrot, locale da vent’anni sulla scena milanese e conosciuto per il suo aperitivo, si può anche cenare fino a tardi (mezzanotte in settimana, l’una il venerdì e il sabato).
Lo spazio è molto accogliente e personalizzato con pezzi unici che spaziano dalle lampade con raggi di bicicletta ai divani e poltrone ricoperti artigianalmente con i jeans del personale, senza dimenticare le opere d’arte esposte che cambiano ciclicamente.
Il menu è vario e in grado di soddisfare un po’ tutti i palati. Per chi desidera un piatto salutare ma nutriente, come di fatto sono le specialità del locale, ci sono le bici bowls: la “Bartali Bowl” – con riso rosso, salmone marinato in salsa di soia, mango, avocado e semi di lino o la “Coppi Bowl” – con riso venere, mango, avocado, ravanello, pomodorini pachino e semi di lino.
Non mancano i grandi classici de Le Biciclette come “El Gran Bürgher de Milàn”, una michetta con hamburger di luganega con gorgonzola, foglia di verza sbollentata, cipolla tagliata fine e sbiancata e crema di rafano, contenuto nel più tradizionale pane milanese e accompagnata da irresistibile chips al forno.
In abbinamento alla cena si può optare per vini al calice o la consueta selezione di cocktail de Le Biciclette.