Unire le forze per incrementare i controlli. Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio del Prosecco Doc e il Consorzio Vini Sicilia Doc rilanciano a Vinitaly, dal 15 al 18 aprile, gli accordi
Sono stati presentati in un’anteprima milanese, in abbinamento ai piatti dello chef Daniel Canzian, i due nuovi vini friulani Altùris di Marco e Massimo Zorzettig il cui lancio ufficiale è programmato nel corso della
CCPB partecipa a Vinitaly 2018 con uno stand e un convegno su bio e sostenibilità in viticoltura
Alla fiera partecipano 4.319 espositori provenienti da 33 Paesi del mondo, con un aumento del 25% il numero degli espositori esteri presenti all’interno del padiglione International Wine Hall
Fatturato in crescita del 4,5% a 201 milioni di euro nel 2017. Oltre 50 milioni di bottiglie prodotte (1.990 ettari vitati di proprietà). Export all’86% destinato a più di 110 Paesi nel mondo a cominciare da Usa, Uk, Germania, Canada, Australia
L'azienda ha registrato un fatturato pari a 78,47 milioni di euro, in aumento del 8,65% rispetto all’anno precedente
L’atteso momento dedicato al design in tutte le sue forme è alle porte e ogni anno immerge italiani e stranieri da tutto il mondo in un contesto ricco di esperienze e novità uniche, creative e
Il Tribunale del lavoro Torino ha respinto il ricorso, primo del genere in Italia, dei sei rider di Foodora che avevano intentato una causa civile contro la società tedesca di food delivery, contestando l’interruzione
Lo studio GLP a Veronafiere promuove la difesa dei diritti di proprietà intellettuale in un settore importante quale è quello vitivinicolo
È la siciliana Natura Iblea l’impresa agricola italiana con il miglior livello di welfare aziendale. Ad attestarlo è il Rapporto 2018 di Welfare Index PMI, presentato ieri mattina al Salone delle Fontane di Roma, che vede Natura