Francesco Lollobrigida (nella foto), ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, nella sua ultima seduta la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e
Il mercato dei vini pregiati prosegue la sua corsa anche nel 2022, registrando nei dodici mesi una crescita pari al +10,7% rispetto al 31 dicembre 2021. È quanto risulta dall’analisi dell’indice eWibe Market, che include tutte le principali
«Una normativa unilaterale, discriminatoria e sproporzionata». Questo il commento di Micaela Pallini, presidente di Federvini – alla notizia del via libera alla normativa irlandese che prevede l’applicazione di messaggi demonizzanti sul rapporto tra alcol e
Di Camilla Rocca Il 2023 come è visto dai produttori di vino? Lo abbiamo chiesto a Valter Fissore, proprietario con la moglie Nadia Cogno della cantina Elvio Cogno nelle Langhe, con i suoi 15 ettari di proprietà è l’
di Camilla Rocca Che annata sarà il 2023 nel comparto del vino? Catawiki, piattaforma leader in Europa per le aste di oggetti speciali, e Ipsos, istituto leader nelle ricerche di mercato, hanno unito le forze
Una gestione flessibile del proprio tempo e di quello speso coi propri figli: l’esigenza principale dei genitori alle prese con gli impegni di tutti i giorni è quella di risparmiare il tempo speso per le
Daniela Mastroberardino (nella foto) è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Produttrice campana, amministratore ed export manager dell’azienda Terredora a Montefusco (Avellino), ha ricevuto l’incarico oggi dal nuovo Consiglio direttivo.
Orsero (Euronext Star Milan, ORS:MI) rende noto di aver dato esecuzione, in data odierna, agli accordi rispettivamente (i) per l’acquisto dell’80% del capitale della società di diritto francese Blampin e (ii) per l’
*di alessandro klun In questi mesi abbiamo assistito a un lungo dibattito sul pos, sulla soglia di esonero dal suo utilizzo e sulle commissioni applicate. Ma a questo punto si impone un quesito: è legittimo addebitare
Morato, gruppo internazionale nel settore della panificazione industriale, rafforza il proprio presidio sul mercato francese grazie all’acquisizione del 100% di Harrys Restauration, società che controlla lo stabilimento specializzato nella produzione di panini per hamburger nel