Newlat Food chiude il 2022 con 730 milioni di fatturato
Il management di Newlat Food ha comunicato ai propri azionisti e a tutti gli stakeholder del gruppo il raggiungimento nel corso del 2022 di un risultato di rilevanza storica.
Grazie ad un forte trend di volumi, già annunciato alla fine dei primi nove mesi di attività e che è andato rafforzandosi nel corso del quarto trimestre, e grazie alle politiche di aumento dei prezzi messe in atto per affrontare l’eccezionale ondata inflattiva, Newlat Food comunica un fatturato preliminare consolidato 2022 pari a 730 milioni di euro, in crescita del +17% organico su base annua rispetto a 625 milioni di euro riportati a fine esercizio 2021 e del 128% rispetto all’esercizio 2019 in cui il fatturato era pari a 320 milioni, anno della quotazione nel Segmento STAR di Borsa Italiana.
Il presidente Angelo Mastrolia ha commentato: «I dati preliminari che oggi abbiamo voluto condividere con il mercato e con tutti i nostri stakeholder sono un segnale di grande solidità e coerenza rispetto agli impegni assunti in fase di quotazione. Essi esprimono tutta la profonda passione e la grande determinazione con cui sono state implementate importanti azioni strategiche in ambito commerciale e industriale volte, non solo a fronteggiare uno scenario inflattivo di rara eccezionalità, ma anche a proseguire nello sviluppo del business a sostegno della crescita organica dei volumi. Abbiamo dimostrato di essere una realtà con importanti ambizioni ma anche assoluta concretezza e con relazioni commerciali che, come dimostra l’eccezionale risultato tedesco già comunicato al mercato nei mesi scorsi, hanno dato uno straordinario supporto all’introduzione di Delverde, brand che ha ormai pienamente sostituito il marchio Buitoni. L’anno appena iniziato vedrà il gruppo nuovamente impegnato in grandi sfide: dall’integrazione e lo sviluppo di EM Foods a nuove operazioni di M&A, grazie alle quali manteniamo vivo il nostro obiettivo di superare in breve tempo il miliardo di fatturato di Gruppo».