Nasce Driiin, il marketplace di prossimità sostenibile
Driiin, è una piattaforma tecnologica, governata da un sistema di AI, che permette ai consumatori di acquistare la spesa online dai negozi di prossimità ed al contempo di preservare e valorizzare il patrimonio enogastronomico del territorio.
Dietro le quinte del progetto la startup Indispensa SRL, fondata da, Alessandra Anguillari, Francesca Fazioli, Angela Marchesi, Manuele Fanti, Gianmarco Ferri, Luca Marchesi, e Roberto Melloni, imprenditori con un’ampia e diversificata esperienza professionale nel settore dell’enograstronomia di qualità e della tecnologia digitale, Driiin ha intercettato fin da subito quel bisogno di digitalizzazione che veniva dalle botteghe storiche del centro di Bologna.
“Panifici, forni, drogherie, pollerie, gastronomie, pescherie, macellerie, gelaterie, negozi di frutta e verdura rischiavano infatti di risentire più di tutti della crisi e rimanere tagliati fuori dal mercato online. In pochi mesi, grazie al marketplace, le botteghe storiche con una forte impronta artigianale e un forte legame con la città hanno potuto usufruire di un nuovo strumento che, coniugando innovazione e tradizione, gli ha permesso di raggiungere i propri clienti su tutto il territorio. Ma non solo, hanno potuto anche intercettare nuovi clienti, ovvero persone che amano conoscere l’origine dei prodotti che consumano, a garanzia della loro qualità” spiega Alessandra Anguillari, CEO, Co-founder e anima di Driiin.
5mila clienti registrati, continue richieste di adesione da parte di nuovi negozi e contatti per aperture in nuove città, un progetto che sta interessando e crescendo sempre più e ha la caratteristica unica di portare le eccellenze enogastronomiche dei vari negozi in un’unica consegna, grazie al programma di ottimizzazione della logistica sviluppato dal tech team della società.
A connotare i molteplici vantaggi e benefici che il marketplace offre attraverso il connubio innovazione – tradizione, ci pensa anche il nome, Driiin. “Le “3 i” ci hanno permesso di valorizzare i tre colori del marchio che rappresentano una variazione dei tre colori primari, che, attraverso la loro combinazione per somma o sottrazione generano tutte le altre sfumature cromatiche – spiega Francesca Fazioli, Direttore creative e Responsabile Comunicazione della piattaforma foodtech – ed è così che ci piace immaginare Driiin, come un progetto dal quale possono generarsi ulteriori opportunità e soluzioni”.
A differenza di altre piattaforme di e-commerce e delivery, Driiin riunisce solo botteghe storiche e di qualità, che con i loro profumi e sapori, connotano vie e quartieri della città e sono legate a prodotti caratteristici, freschi e stagionali, genuini e artigianali, con un’anima ed una storia da tramandare ed espressione di un territorio e della sua cultura gastronomica.
Al momento la piattaforma è attiva nella città e provincia di Bologna, coprendo un’area metropolitana di oltre 500.000 abitanti dei quali, grazie fondamentalmente al passaparola dei primi clienti e negozi, circa l’1% si è registrato sulla piattaforma ed effettua acquisti con una importante ripetitività.
Sono inoltre in fase di conclusione le attività di apertura della piattaforma nella città e provincia di Torino ed entro la metà del 2022 Driiin coprirà complessivamente un’area di oltre 2 milioni di abitanti. Altre aperture sono programmate nel biennio 2023-2024 con l’obiettivo al termine di questo periodo di avere la piattaforma attiva in almeno 10 importanti città italiane.