Mozzarella 1 – Camembert 0. Cosa preferiscono i francesi
Il camembert perde in casa battuto dalla mozzarella. Lo riporta il sito internet di Le Figaro citando i dati dei produttori della Normandia che apprezzano le specialità italiane.
Nelle prime settimane di settembre sono state vendute oltralpe circa 30mila tonnellate di camembert contro quasi 34mila tonnellate di mozzarella.
Per la prima volta, le vendite del famoso formaggio italiano hanno superato quelle del formaggio iconico francese, il camembert.
«Mai come oggi – scrive Le Figaro – le specialità culinarie italiane sono state apprezzate nel mondo, in particolare, in Francia. Per la prima volta in Francia, la curva delle vendite di camembert, in calo regolare del 3% all’anno, è passata al di sotto delle vendite di mozzarelle che conosce, da parte sua, una crescita annuale del 5%». L’ha confermato Fabrice Collier, presidente del Syndicat normand des fabricants de camemberts (Snfc).
La mozzarella (compresa quella di Bufala Campana Dop) è al primo posto tra i formaggi con più di 107mila tonnellate esportate nel 2020 (+23%), e come molti altri prodotti italiani è apprezzata anche Oltralpe, in barba a una presunta accesa rivalità campanilistica tra i due Paesi.
Esprimendo al quotidiano la sua preoccupazione per il futuro, Collier ha spiegato che «l’uso di questi due formaggi a pasta molle non è lo stesso, in quanto il formaggio francese è più da tavola, mentre la mozzarella è da cucina».