MIxology Experience

Mixology Experience: la prima edizione si chiude con successo

Ha chiuso i battenti la prima edizione di MIxology Experience, l’evento più atteso del mondo bar, che si è svolto dall’8 al 10 maggio presso il Superstudio Maxi di Milano. L’appuntamento, organizzato dal gruppo Bartender.it, ha riunito per la prima volta in un’unica location professionisti, aziende e stakeholders del settore della miscelazione.

“La manifestazione è stata un successo – sottolinea Luca Pirola, a capo del team dell’organizzazione -. E non è stato un successo perché si trattava dell’ennesima ripartenza, ma per l’apprezzamento unanime del format, originale e innovativo. Tutto ha funzionato alla perfezione e avrebbe funzionato in qualsiasi contesto e momento storico. La gente ha partecipato ad un evento che ha colpito nel segno le esigenze degli operatori del settore e di tutti gli appassionati”.

“Bartender.it, ormai in prossimità di celebrare i quindici anni di attività, ha rivoluzionato ancora il mondo della Bar Industry creando un’atmosfera mai vista prima, riuscendo a comunicarla in maniera intelligente – spiega ancora Pirola -. Ora lavoreremo alla seconda edizione del 2023 che si prospetta ancora più entusiasmante”.

Particolarmente apprezzati e frequentati i seminari e le masterclass guidate dai massimi esponenti del mondo dell’ospitalità. Bartender.it aveva già gettato le basi del mondo mixology in Italia sin dal 2009 con i suoi format Agave Experience, Aperitivi & Co. e theGINday, per citarne alcuni. Ora, con MIxology Experience, è riuscito a rinnovare l’entusiasmo intorno al settore, portando un contributo importante anche nel dibattito economico-sociale in corso sulla carenza di figure professionali nella ristorazione. “Ci siamo caricati sulle spalle il tema per mostrare la valenza di un lavoro fatto sì di sacrifici, ma anche e soprattutto di professionalità e passione”.

Analogamente agli spazi della fiera al Superstudio Maxi, il successo di pubblico si è registrato anche nei cocktail bar, hotel, ristoranti e pizzerie che hanno aderito alla prima MIxology Week con eventi, proposte e serate tematiche che hanno coinvolto circa 100 location milanesi. “Milano si è confermata la città che per sua natura viene accostata alle maggiori metropoli del mondo e che grazie alla grande portata di questo evento ha vibrato ancora di più.

I locali si sono riempiti di presenze internazionali aumentando non solo l’affluenza ma anche la qualità delle serate e dell’offerta. Abbiamo dato vita a «una settimana d’oro» della mixology e dell’ospitalità che potrà solo migliorare anno dopo anno.”, conclude Pirola.

Per tutti gli aggiornamenti sulle date della prossima edizione a breve su mixologyexperience.it.

camilla rocca

SHARE