Mercato Centrale aprirà in Australia entro fine anno

Mercato Centrale, progetto firmato Umberto Montano (nella foto, a destra), sbarca in Australia. In corso la progettazione architettonica e il perfezionamento della squadra, apertura entro fine 2022.

Dopo l’apertura di Milano lo scorso 2 settembre, l’imprenditore Montano si affaccia sul mercato internazionale tornando a programmare lo sviluppo dopo l’arresto dovuto alla pandemia. La nuova meta è la città di Melbourne, capoluogo dello stato federato di Victoria nel sud est dell’Australia.

«Se il cibo italiano è considerato a giusta ragione il più buono del mondo, a mio parere non si tratta solo di una questione di gusto, ma anche di civiltà – commenta Umberto Montano – La bontà della cucina italiana si fonda sulla tradizione e sull’artigianalità, combinazione di conoscenza e saper fare che collegati alla passione segnano i fattori distintivi dell’artigiano del gusto. Fuori dall’Italia è ancor più necessario che la tradizione non vada perduta, ma che anzi divenga scuola su cui edificare progetti di sviluppo sempre più ambiziosi della cultura del cibo italiano. È stupefacente, per me, prendere atto che a Melbourne vi sia un solido giacimento della cultura del cibo artigianale italiano, una gran quantità di giovani molto appassionati che potranno trovare in Mercato Centrale un luogo di espressione ottimale».

Il progetto nasce grazie ad una partnership commerciale con l’imprenditore australiano Eddie Muto, già proprietario del gruppo Barman&Larder, noto in Australia per aver lanciato diversi format nell’horeca. Il piano di sviluppo sta valutando possibili opzioni anche in Nuova Zelanda e a Singapore.

«È un privilegio per noi poter lavorare con un protagonista del settore Food&Beverage di livello– ha commentato Eddie Muto – per costruire un nuovo palcoscenico dedicato agli artigiani australiani e italiani, dove l’intera comunità di Melbourne e dello stato di Victoria possano scoprire ed apprezzare il loro mestiere. Sono entusiasta del risultato che presto si raggiungerà con l’inaugurazione del Mercato Centrale Melbourne».

Il progetto pensato per Melbourne sorgerà all’interno del McPherson’s Building degli architetti S.P. Calder, Reid and Pearson.

«Insieme alle altre Istituzioni Italiane a Melbourne, come l’Italian Cultural Institute, l’Italian Chamber of Commerce and Industry e l’Italian Trade Commission, non vedo l’ora di veder nascere il Mercato Centrale – dichiara Hanna Pappalardo, Console Generale Italiano a Melbourne – Siamo determinati nel contribuire a renderlo una storia di successo e un luogo dove le nostre comunità possano ritrovarsi dopo le difficoltà imposte dalla pandemia globale».

Letizia Ceriani

SHARE