Massimo Zanetti: nel primo semestre sale il fatturato a 33,9 milioni
Cresce il business di Massimo Zanetti Beverage Group grazie all’acquisizione di “The Bean Alliance”, nota per il posizionamento premium e di qualità dei principali marchi.
Massimo Zanetti Beverage Group chiude il primo semestre con margine in crescita a 33,9 mln (+5,8% rispetto al 1° semestre 2018) e ricavi per 439,5 milioni. L’utile netto risulta in leggera flessione a 3,5 milioni rispetto ai 3,7 milioni rispetto al primo semestre dello scorso anno mentre i ricavi consolidati evidenziando un incremento di 5 milioni (+1,2%) dovuto principalmente al calo del prezzo della materia prima (-1,7%).
I ricavi realizzati nelle Americhe, pari a 193,8 milioni (44,1% dei ricavi del Gruppo), registrano una flessione a cambi costanti del 3,5% rispetto al primo semestre 2018, riconducibile principalmente al calo registrato su larga scala.
I ricavi generati in Nord Europa, stabili a cambi costanti rispetto al primo semestre del 2018, sono dovuti all’adeguamento dei prezzi di vendita del caffè tostato nel canale Mass Market. Calo del 6,2% nel Sud Europa dovuto all’adeguamento dei prezzi di vendita del caffè tostato nel canale Private Label e al timing legato all’introduzione della rinnovata gamma di prodotti Segafredo nel canale Mass Market in Italia. L’Asia-Pacifico e Cafés, che include anche i ricavi generati dalla rete internazionale di caffetterie, si attesta a 46,6 milioni, con una crescita a cambi costanti del 15,8% rispetto ai primi sei mesi 2018, che beneficia anche dell’acquisizione di “Bag” in Australia.
Per quest’anno a Villorba ci si aspetta una leggera crescita dei ricavi come conseguenza del miglioramento del mix di prodotto e canale e di una crescita dei volumi in linea con il trend dei mercati di riferimento e un incremento dell’ebitda stimato nell’ordine del 3% (31 milioni nel semestre).