Marr, ricavi a 509,1 milioni nel terzo trimestre

Marr ha recentemente acquistato il 34% delle azioni di Jolanda de Colò, società attiva nel segmento “premium” della distribuzione al foodservice.

Marr, azienda specializzata nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha diffuso i ricavi totali del terzo trimestre, pari a 509,1 milioni di euro rispetto ai 507,2 milioni del 2018. In crescita anche i ricavi totali dei primi nove mesi dell’anno con 1.302,1 milioni di euro rispetto ai 1.289,8 milioni di euro. Risultato netto pari a 55,1 milioni di euro. Ebitda ed ebit, dopo l’applicazione del principio contabile dell’IFRS, 16 si sono attestati rispettivamente a 47,3 e 39,4 milioni di euro. 

Il 13 novembre Marr ha acquistato il 34% delle azioni di Jolanda de Colò da Intrapresa, per un valore di 2 milioni di euro. L’azienda contestualmente ha sottoscritto con la società Aba della famiglia Pessot – de Colò, che detiene il 66% di Jolanda de Colò, un accordo irrevocabile che le assegna – a partire dal 31 marzo 2022 – l’opzione per l’acquisto di una partecipazione di maggioranza dell’azienda. 

Jolanda de Colò – tra i principali operatori a livello nazionale nel segmento premium (alto di gamma) con oltre 21 milioni di euro di vendite nell’esercizio 2018 e circa 5mila clienti serviti con oltre 2mila prodotti dell’eccellenza culinaria – è stata fondata nel 1976 dalla famiglia Pessot – de Colò ed inizialmente era attiva nella produzione di carni. Negli anni ha esteso la propria attività nella distribuzione di specialità alimentari, in particolare la vendita di prodotti non lavorati è cresciuta progressivamente fino a rappresentare oltre il 70% delle vendite, che per circa il 90% sono concentrate nel canale horeca e per il 93% circa in Italia.
Jolanda de Colò opera attraverso un centro distributivo e di produzione con una superficie coperta di oltre 6mila metri quadri, a Palmanova (Udine).

 

Leave a Reply

SHARE