Marchesi, dopo l’estate nuova veste per il ristorante alla Scala

Pausa lavori per Marchesi alla Scala. La prossima estate, l’ultimo ristorante aperto da Gualtiero Marchesi (nella foto di Luisa Valieri), gran maestro dell’alta cucina italiana chiuderà i battenti per essere sottoposto a lavori di rinnovo (la chiusura potrebbe impegnare i mesi di luglio e agosto). E da settembre è in programma la riapertura assieme a un’altra icona dell’alta gastronomia internazionale: Ladurée.

Il ristorante, nella sua nuova veste, sarà così affiancato da una pasticceria della casa francese celebre nel mondo per i suoi macarons.

«Questa collaborazione», ha spiegato Enrico Dandolo, genero del grande chef e amministratore unico della Marchesi Srl, «è nata fra le altre ragioni anche per far fronte all’aumento dell’affitto dei locali che oggi ospitano il ristorante e il caffè».

Complice il momento di grande spolvero che vive la ristorazione milanese, al rinnovo del contratto (sottoscritto per altri 10 anni) la richiesta de La Scala è praticamente raddoppiata. «Siamo passati da 200 a circa 400mila euro», ha detto Dandolo, a margine della presentazione alla stampa dei progetti che la fondazione Gualtiero Marchesi si appresta a realizzare per perpetuare l’opera, gli insegnamenti e la cultura gastronomica di cui il grande cuoco italiano è stato autore e promotore.
Si parte da un film, Gualtiero Marchesi “The Great Italian”, del regista Maurizio Gigola, che sarà nelle sale cinematografiche dal prossimo 20 marzo e si prosegue con una sere di progetti di studio, che saranno curati dalla fondazione presieduta dal professor Alberto Capatti, a cui continuerà ad accompagnarsi l’attività di formazione, svolta dalla Accademia Gualtiero Marchesi.

L’opera di Gualtiero Marchesi, ha raccontato infine Dandolo, «sarà celebrata anche in una serie di serate a tema che stiamo programmando per i prossimi mesi». L’idea è di raccontare con rigore filologico le stagioni del maestro attraverso un programma di cene che riproporranno alcuni menù legati a specifici periodi storici dell’attività di Marchesi. Partendo dal ristorante in Bovesin De La Riva, fino ad arrivare a oggi.

Leave a Reply

SHARE