A Milano apre Linfa Eat Different. Molti i piatti 100% vegetali

Il nome scelto per la location, Linfa,  richiama l’acqua con il suo essere fresco, puro, necessario alla vita e al suo benessere. Da qui la proposta alimentare: rispettosa dell’ospite per l’alta qualità delle materie prime e degli aspetti nutrizionali, con ingredienti a basso impatto ambientale, 100% vegetali.

Apre su via Bergognone, a due passi da via Tortona e via Savona, Linfa Milano – Eat Different. Il ristorante di nuova concezione e di ispirazione internazionale inaugura in Italia la possibilità di consumare pasti plant based e drink in un ambiente elegante.

Il menù da gourmet è parte essenziale dell’esperienza che si vive a Linfa Milano – Eat Different e da esso nasce il concept architettonico. creato nelle linee guida dal titolare Edoardo Valsecchi (nella foto) è stato tradotto in realtà dall’architetto Simone Riva.

“Linfa – spiega Valsecchi – è portatrice di quel cambiamento positivo che tutti noi desideriamo vedere a Milano e in Italia. Nasce per servire, informare e ispirare un’evoluzione culturale verso il mangiare e il bere di qualità a base vegetale. […] Permette l’esperienza di menù gustosi ed ecosostenibili anche a coloro che altrimenti non avrebbero l’opportunità di scoprire la vasta gamma di opzioni disponibili nel mondo vegetale. Voglio aiutare a creare consapevolezza sulle scelte alimentari e sul loro impatto sul nostro pianeta”.

L’intervento di riqualificazione del locale è partito da un ex ristorante ricavato da una vecchia officina. Caratterizzato da tre vetrine su fronte strada molto ampie è diviso in tre sale. La cucina è a vista e permette di vivere l’experience a 360 gradi.

SHARE