Mutti cerca 1100 stagionali per la campagna del pomodoro

Mutti è alla ricerca di oltre 1100 le figure per la campagna di trasformazione del pomodoro, nel periodo tra luglio e settembre. Gli stagionali saranno impiegati a supporto delle attività produttive e amministrative all’interno dei tre stabilimenti del gruppo Montechiarugolo (Parma), Collecchio (Parma) e Oliveto Citra (Salerno).

La campagna del pomodoro è il momento più importante dell’anno per Mutti. In soli 70 giorni l’azienda trasforma tutta la materia prima proveniente dalle oltre 800 famiglie di agricoltori italiane. Questo accade, precisa l’azienda, perché Mutti utilizza solamente il pomodoro raccolto durante il naturale ciclo di sviluppo, ovvero in estate.

 

 

La raccolta dei pomodori conferiti a Mutti è, inoltre, 100% meccanizzata, contrastando così alla radice il rischio di sfruttamento della manodopera associato alla raccolta manuale. Il pomodoro viene trasformato entro tre ore dalla raccolta per garantire la salvaguardiadella freschezza, del colore, del profumo e delle altre naturali qualità organolettiche.

“La campagna di trasformazione del pomodoro è da sempre un’opportunità lavorativa importante per le persone presenti sui territori in cui operiamo – afferma Federico Luddi, hr director di Mutti […]. Siamo quindi felici di aprire le porte di Mutti a chi desidera far parte di questo momento per noi fondamentale e di dare il nostro contributo alle comunità locali dove Mutti ha i suoi stabilimenti, nel Nord e nel Sud d’Italia”.

Nello specifico, le persone ricercate sono 500a Montechiarugolo (PR), 300 a Collecchio (PR) e 300 a Oliveto Citra (SA). Il contratto erogato è a tempo determinato stagionale la cui durata può essere variabile a seconda delle esigenze produttive. Per candidarsi è necessario aver compiuto 18 anni, essere automuniti ed essere disponibili a lavorare su turni.

È possibile inviare la propria candidatura attraverso il sito.

SHARE