L’app di delivery Alfonsino assume 2500 nuovi rider

Alfonsino, app campana di delivery, è alla ricerca di 2.500 rider. A oggi, Alfonsino è presente in 10 regioni italiane con oltre 1300 ristoranti partner, 900 rider assunti e più di 400mila utenti sulla piattaforma. Recentemente, ha concluso una partnership con Carrefour Italia.

Il servizio, nato nel 2016, copre oltre 200 comuni italiani e si è specializzato nella consegna di pasti a domicilio, fiori, farmaci, oltre al wine delivery e l’e-grocery. L’app al 100% italiana pone l’attenzione sul cliente, sulla qualità e l’affidabilità del servizio, promuovendo la sostenibilità e l’innovazione.

Alfonsino tiene molto alla selezione del personale e alla creazione di un ambiente accogliente ed equo.

«La scelta di avere i rider sotto contratto è sempre stata parte della nostra visione aziendale in cui crediamo fortemente – ha spiegato Domenico Pascarella, Presidente e co-founder di Alfonsino – con l’obiettivo di rendere più umano il rapporto tra il rider e il cliente. La tutela dei rider è un elemento fondamentale, in quanto essi sono la colonna portante del nostro business oltre che il nostro primo biglietto da visita con il cliente».

Tutti i rider di Alfonsino hanno infatti regolare contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa con copertura delle posizioni previdenziali ed assistenziali (INPS e inail).

L’azienda campana ha appena avviato la selezione per l’assunzione di oltre 2500 nuovi rider da contrattualizzare entro la fine del 2022, nuovi collaboratori su tutto il territorio nazionale, che consegneranno il cibo a domicilio in scooter o auto, proprio per raggiungere anche le abitazioni più distanti, mantenendo però il raggio di copertura del servizio, che è di 4 km e mezzo dal centro città. In un’ottica di sviluppo del servizio, la ricerca di rider sul territorio è già attiva in tutta Italia, nei centri urbani coperti dal servizio.

Tra le città in cui vi è maggior richiesta di rider: Aversa, Portici, Salerno, Nola, Santa Maria Capua Vetere, Ascoli Piceno, Castellammare di Stabia, Siena, Empoli, Marcianise, Pomigliano, Frattamaggiore, San Benedetto del Tronto, Casal di Principe.

Leave a Reply

SHARE