Tetra Pak e Acoté, con Kore promuovono la leadership femminile

Trust & diversity al centro del programma di workshop dedicato alle donne manager.

Creare un percorso di sviluppo per donne in posizioni di leadership, basato su trust & diversity. Questo il focus del programma Kore, iniziativa dedicata al management femminile, promossa da Tetra Pak e Acoté. Attraverso il confronto e lo scambio tra culture aziendali diverse si prefigge l’obiettivo di creare un business network di donne in cui esprimere il proprio valore professionale. Contribuisce attivamente alla rimozione degli ostacoli che ancora ne limitano la piena realizzazione.

“In piena coerenza con la visione di Tetra Pak su queste tematiche, siamo lieti di avviare questo percorso destinato alla leadership femminile in un momento storico in cui il tema del superamento del gender gap è sempre più attuale e urgente. La creazione di una rete di professioniste impegnate ogni giorno nell’affermazione del proprio valore e del proprio ruolo lavorativo rappresenta un’importante opportunità di crescita e potenziamento reciproco che può, di fatto, dare un contributo concreto a un processo di cambiamento necessario”, commenta Sara De Simoni, amministratore delegato di Tetra Pak Packaging Solutions.

Lo studio Acoté, centro di sviluppo personale e aziendale, è partner storico dell’azienda svizzera. Le due realtà condividono valori e focus sui temi legati alla diversity e l’orientamento a guardare le risorse con uno sguardo più ampio e valorizzante.

“Oggi, con il programma Kore, riaffermiamo ancora una volta la capacità di guardare avanti e di testimoniare insieme il proprio impegno nel colmare quei gap, nel caso specifico il gap di genere, che inibiscono la piena espressione degli individui in azienda e nel contesto allargato”, commenta Anna Calvenzi, socia fondatrice di Acoté.

Il Progetto Kore, della durata di un anno, partirà il prossimo settembre. Sarà articolato in un programma a scansione mensile con attività di mentoring, development e coaching individuale. A questo si aggiungono speech di testimonial aziendali, formazione dedicata e momenti di condivisione in piccoli gruppi. La partecipazione è aperta alle aziende e prevede la presenza di un mentor  di una mentee e di un testimonial aziendale.

Dopo il percorso del primo anno, i successivi workshop di cross development del programma Kore saranno aperti alle partecipanti della prima edizione. Per loro saranno anche organizzati eventi dedicati e momenti di scambio e confronto con breakfast meeting e seminari. Le mentee della prima edizione avranno la possibilità di partecipare alle edizioni successive in qualità di testimonial o di mentor.

SHARE