Italia, Russia e Francia guidano la ripresa di turismo e ristorazione
Nonostante la pandemia, nei modelli di spesa dei consumatori emergono alcuni chiari segnali che lasciano ben sperare anche nei settori del turismo e ristorazione. Questo, in sintesi, è quanto emerge da Recovery Insight: Travel Check-In di Mastercard.
La ricerca, alla seconda edizione, si è concentrata sull’impatto della pandemia nel settore travel, con particolare attenzione ai cambiamenti nei pattern dei consumi.
In particolare, dallo studio emerge come siano Italia, Russia e Francia i paesi a guidare la ripresa del tursimo e intrattenimento nei paesi del G20. Ciò include prenotazioni di voli aerei, pernottamenti e pasti fuori casa, mentre restano escluse attività come andare al cinema.
Nonostante l’Italia sia stato uno dei primi paesi a essere colpito dal Covid-19, la cultura fortemente incentrata sul turismo e sul cibo ne ha facilitato la ripresa. Sul fronte turistico, infatti, il Paese è ben attrezzato, con strutture indipendenti distribuite in modo capillare da Nord a Sud, isole comprese, per accogliere tutti i viaggiatori.
Le catene alberghiere internazionali in Italia si sono mantenute solo al 5%.
La tavola si conferma ancora una volta un elemento chiave dello stile di vita degli italiani e ulteriore voce di spesa che contribuisce alla ripresa.