Il fondo Apheon integra Cain Foods e Millbio

Apheon, fondo di private equity pan-europeo, ha acquisito Cain Foods e la creazione di un operatore attivo a livello globale nella fornitura di soluzioni clean label per il mondo bakery, attraverso l’integrazione con la propria partecipata Millbio.

GLI ADVISOR

Houlihan Lokey ha agito come advisor buy side per l’M&A e anche come advisor per il finanziamento, con un team composto, per la parte M&A, da Tommaso Lillo (managing director), Alessandro Pallotta (vice president), Andrea Ghittino (vice president) e Matteo Rombolotti (analyst) -; per la parte financing, da Vieri Betti Guaraldi (managing director), Marco Mollura (vice president) e Divya Jairam (analyst); e, per la parte Financial Sponsors, da Andrea Mainetti (managing director).

TUTTI GLI ADVISOR.

I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE

Millbio, azienda specializzata nel settore degli ingredienti funzionali e naturali per prodotti da forno, e Cain, produttore e distributore statunitense di ingredienti clean label per panifici industriali, annunciano la creazione di una piattaforma globale integrata verticalmente nel settore delle soluzioni naturali per prodotti da forno. Il gruppo, attivo su scala internazionale nel proprio comparto di rifermento, è posizionato al meglio per cogliere le opportunità derivanti dalla crescita del mercato, trainata dalla costante e crescente domanda di soluzioni naturali clean label.

Il gruppo si caratterizza per la presenza di hub produttivi in America, Europa e Asia e per una presenza commerciale a livello internazionale, combinando il know-how di Millbio nella fermentazione e in ambito R&D con le capacità di innovazione, produttive e logistiche di Cain, azienda con un forte posizionamento in Nord e Sud America. Come piattaforma integrata, il Gruppo rafforzerà la propria posizione di fornitore di riferimento per i più importanti player nel mondo dei prodotti di panificazione industriali su scala globale che sempre di più ricercano soluzioni clean label per i propri prodotti/brand.

Gli azionisti di Cain, tra cui il top management e i membri della famiglia fondatrice, reinvestiranno in maniera significativa insieme ad Apheon e al team di Millbio, garantendo continuità strategica e allineamento sugli obiettivi di crescita. Apheon manterrà il controllo del gruppo e continuerà a sostenerne lo sviluppo internazionale.

LE DICHIARAZIONI

Alessandro Boggiani, fondatore di Millbio ha commentato: “Questa partnership rappresenta un passo importante nella nostra missione di diventare leader mondiali nelle soluzioni naturali e clean label per pane industriale e prodotti da forno in generale. Unendo il know-how tecnico e di fermentazione di Millbio con la presenza capillare di Cain nelle Americhe, possiamo offrire una proposta di valore realmente integrata – dalle materie prime alla formulazione e alla distribuzione – rafforzando l’accesso al mercato e la vicinanza ai nostri clienti”.

Tom McCurry, amministratore delegato e azionista di Cain Foods, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di unire le forze con Millbio e Apheon. La nostra partnership si fonda su valori condivisi, filosofie di prodotto coerenti e un impegno costante verso l’eccellenza tecnica e qualitativa. Insieme potremo servire il mercato in modo più efficace e posizionarci come partner completamente integrato in grado di offrire soluzioni clean label ai nostri clienti su scala globale”.

Riccardo Collini, partner di Apheon, ha commentato: “Apriamo con soddisfazione un nuovo capitolo nel percorso di crescita di Millbio. Sin dal nostro investimento iniziale, abbiamo collaborato a stretto contatto con Alessandro e il suo team per espandere la presenza internazionale di Millbio e accelerarne lo sviluppo. Questa combinazione strategica con Cain, che raddoppierà le dimensioni del Gruppo, rappresenta un passo naturale nella sua evoluzione, e siamo pronti a continuare a supportarne l’espansione globale nonché il consolidamento come leader nel settore degli ingredienti clean label per il mondo bakery”.

Letizia Ceriani

SHARE