I love pokè conquista Roma e raggiunge quota 36
In via Leonina 68, nel cuore del Rione Monti, ha aperto un angolo di Hawaii.
Il 2 giugno, nella Capitale, ha inaugurato I love pokè. L’apertura romana, la sedicesima per l’healthy-food concept dall’inizio dell’anno, porta a 36 il totale degli store sul territorio nazionale.
L’intuizione di portare per primi in Italia il piatto hawaiano diventato ormai una tendenza globale, si deve appunto a Rana Edwards e Michael Nazir Lewis che, decisero di aprire a Milano la prima pokeria a marchio. Era l’ottobre 2017 e si inaugurava così una tendenza che in meno di quattro anni ha conquistato decine di migliaia di estimatori.
“Siamo molto felici di aver aperto finalmente a Roma – commentano i founder Rana Edwards e Michael Nazir Lewis – la pandemia ha purtroppo ritardato molti cantieri costringendoci a rivedere i nostri programmi di sviluppo, ma ora guardiamo al futuro con ottimismo. Siamo fiduciosi sull’accoglienza del pubblico romano: anche se Roma ha una grande tradizione gastronomica, sappiamo che è aperta alle novità e speriamo potrà apprezzare la nostra proposta.”
Oggi I love pokè è una realtà imprenditoriale importante con oltre cento dipendenti con un’età media che non supera i 25 anni. La catena ha anche un centro unico di produzione di 1.500 metri quadri, alle porte di Milano, con una dozzina di addetti.
“Distribuiamo oltre 300mila bowl ogni mese – conclude Rana Edwards – e ognuna di loro viene preparata con materie prime fresche, genuine e stagionali. Con l’aiuto del nostro chef abbiamo ideato delle salse e delle marinature segrete per avvicinare il poke al “palato” italiano.”
Leggi l’articolo: I love poké, nuovo socio e aumento di capitale da 14 milioni