Grana Padano: dal 2002 al 2019 produzione +35%

Grana Padano è cresciuto in media del 2,09% annuo.

Grana Padano, la dop più consumata al mondo, da 17 anni cresce con una media del 2,09% annuo con quasi 5 milioni di forme prodotte nel 2018 e oltre 3 milioni (3.217.074) già lavorate nei primi sette mesi del 2019.

Dal 2002 al 2019, infatti, stando alla previsione per l’anno in corso, la produzione del formaggio è cresciuta del 35,45%, pari al 2,09% annuo”, così Stefano Berni, direttore generale del Consorzio di Tutela del Grana Padano, commenta i dati relativi alla crescita produttiva del formaggio dop.
Il Consorzio stima di chiudere il 2019 con una produzione di quasi 1.950.000 quintali, (+510.311 quintali) pari a 700mila tonnellate di latte lavorato. Inoltre, in questi diciassette anni, i quintali di Grana Padano esportati sono passati dai 279.678 del 2002 ai 767.241 stimati per il 2019, un incremento di ben 487.562 quintali (680mila tonnellate di latte lavorato in più), vale a dire una crescita annua del 10,25%.

“Si tratta di numeri assolutamente inavvicinabili da qualsiasi altra dop – conclude il Direttore – e non solo casearia. Per quanto riguarda l’export, inoltre, notiamo come negli ultimi diciassette anni siano state progressivamente prodotte 1,360 milioni di forme in più all’anno e di queste il 95,6% è stato indirizzato fuori dall’Italia, oltre 1,3 milioni di forme.
“Nel 2019 prevediamo di esportare circa il 42% della produzione marchiata. Dati che fanno del Grana Padano un vero e proprio porta bandiera del gusto made in Italy nel mondo”, conclude Berni.

Leave a Reply

SHARE