Future Food Institute apre a Shanghai
Future Food Institute – l’organizzazione non-profit italiana impegnata nella ricerca, nella promozione e nella formazione nell’ambito dell’innovazione nel settore agroalimentare – ha aperto una sede alle Nazioni Unite di Shanghai, un passo concreto del nostro Paese per instaurare un ponte di collaborazione tra le aziende italiane e quelle cinesi nel settore della food innovation.
La realtà fondata da Sara Roversi (nella foto) ha inoltre siglato un accordo strategico con Food Talk – prima piattaforma cinese focalizzata sulla relazione tra uomo e cibo, con una particolare attenzione ai problemi sociali, alle scienze umane, alle tecnologie, al design e allo sviluppo urbano – per la creazione di uno spazio di business matching per la contaminazione tra gli stakeholder a livello internazionale.
“La relazione con la Cina si instaura in un momento strategico, considerata la grandezza del mercato ed il fabbisogno di innovazione in termini di food safety, ma anche di ricaduta positiva della food innovation sul climate change, sfida particolarmente sentita dalla Cina e su cui il FFI sta lavorando con la rete dei Climate Leaders e attraverso il programma Future Food for Climate Change – ha dichiarato Sara Roversi, fondatrice del Future Food Institute -. La rivoluzione digitale è l’acceleratore sociale e culturale della nostra era e mira a unificare il mondo, riducendo tempi e distanze, sconvolgendo le gerarchie e incidendo sulla salute umana e sulla sostenibilità mondiale. Il mondo ora ha bisogno di soluzioni per risolvere questo sistema disfunzionale e tutto parte dal cibo. Il cibo è nutrizione, è identità, è comunità, è cultura ed è vita. ”
“Entrambe le due culture vantano una lunga storia alimentare e stanno cercando di proteggere e far rivivere le loro tradizioni alimentari in contesti globali – ha dichiarato Wu Min, founder di Food Talk -. Con le due forze di livello non governativo che lavorano insieme, desideriamo sensibilizzare l’opinione pubblica sull’innovazione alimentare”, ha concluso.
Nella foto: Gianmarco Meli, Future Food Project Manager e Sara Roversi.