Fontanafredda accelera il Rinascimento Verde con i nuovi tappi Vinventions

Con 2,8 miliardi di tappi venduti nel 2020, Vinventions lancia i nuovi tappi Blue Line in Europa, confermando la volontà di entrare nell’economia circolare. Questo lancio rafforza la posizione pionieristica nello sviluppo sostenibile e si unisce al portafoglio dei tappi Nomacorc. L’azienda si associa a Fontanafredda per il lancio di questa gamma, una partnership fondata sulla condivisione degli stessi valori e principi guida per la sostenibilità.

La gamma Blue Line è una nuova categoria di tappi di cui il 50 % della materia prima è ottenuto dal riciclaggio della plastica. Questa percentuale significativa di plastica riciclata nella composizione di questi tappi è certificata ISCC+ tramite un sistema chiamato “Mass Balance”. Questo approccio ha già dimostrato il suo valore nello sviluppo sostenibile di altre industrie come il legno, il cacao o l’elettricità.

Con la gamma Blue Line, Vinventions rafforza la sua azione a sostegno dello sviluppo sostenibile promuovendo il riciclaggio della plastica. Dando una seconda vita ai materiali solitamente destinati all’incenerimento, fonte di emissioni di CO2, la gamma Blue Line contribuisce non solo a limitare queste emissioni, ma anche a ridurre l’uso di plastica fossile.

“Convinti che la plastica debba essere considerata una risorsa rinnovabile, siamo molto orgogliosi di annunciare il lancio di questa nuova gamma Blue Line. Ci posizioniamo così come la prima azienda a offrire una soluzione di chiusure che integra l’economia circolare e fornisce una soluzione innovativa alle attuali sfide dello sviluppo sostenibile. Siamo lieti di poter associarci a Fontanafredda per questo lancio in Italia, è essenziale per noi poter dare risposte concrete alle aziende vinicole dei nostri giorni che si preoccupano come noi del futuro del nostro ambiente”, afferma Stéphane Vidal, direttore europeo e responsabile dell’innovazione presso Vinventions.

“Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio unico al mondo e dobbiamo averne cura”, dichiara Oscar Farinetti.“Abbiamo bisogno di un nuovo Rinascimento, altrimenti sarà impossibile pensare a un domani migliore di oggi. È chiaro che dobbiamo cambiare e diventare nuovi. Il nuovo per noi e rimettere la terra al centro, deve essere il nostro grande obiettivo, che deve portarci alla creazione di una grande comunità mondiale basata sulla fiducia negli altri. I mezzi di questa comunità per la salvaguardia del pianeta saranno molti, il nostro sarà il vino, il vino verde. La partnership con Vinventions Nomacorc dimostra che ognuno può fare la sua parte e insieme possiamo contribuire a un futuro migliore”, afferma Oscar Farinetti, Fontanafredda.

SHARE