Fipe: “gli italiani preferiscono il gelato artigianale”
Oltre il 94% consuma abitualmente il gelato artigianale. Il cono batte la coppetta e trionfano i gusti alla crema.
Secondo quanto emerge dall’indagine Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi sul ruolo del gelato nel vissuto degli italiani la passione per il prodotto gastronomico non conosce crisi. Gli italiani, da Nord a Sud, confermano la loro preferenza per quello artigianale, come dichiarato dal 94% degli intervistati. L’identikit del consumatore tipo è: uomo, over 64 e residente al Sud e nelle isole.
Per circa otto italiani su dieci si parla di gelato artigianale se il prodotto viene preparato con materie prime e fresche mentre per il 65,8% se viene venduto in un’attività con laboratorio di produzione.
Ma cosa richiedono i consumatori? La qualità degli ingredienti, la cremosità (62,2%) e la fragranza della cialda (48,4%) nel formato cono.
Il prodotto rappresenta anche un “motore” di socialità. Lo studio infatti fa emergere come sia molto forte la componente “sociale” del consumo di gelato artigianale, che per l’81,2% degli italiani diventa occasione per uscire e fare pausa. Il 77,4% del campione lo considera il “dessert ideale da offrire quando si hanno degli ospiti”, mentre il 35,8% dichiara di scegliere coni e coppette perché “sostituiscono il pasto principale”.
Nel dettaglio l’81,8% del campione dichiara di consumarlo come merenda del pomeriggio, il 67,8% durante la serata, il 66% come dessert da consumare dopo cena, il 55,4% come dessert dopo pranzo. Nella disputa tra cono e coppetta vince il primo, con la preferenza di quasi sette consumatori su dieci, mentre la seconda viene scelta dal 31,1% del campione.
Una pausa golosa e non light. Il 44,1% degli intervistati infatti dichiara di preferire i gusti alla crema, contro un 14,1%di coloro che apprezzano maggiormente quelli alla frutta. Tra i gusti prevalgono il cioccolato (21,8%), la nocciola (20,2%) e il pistacchio (13,3%) e quasi sette consumatori su dieci tendono a scegliere sempre lo stesso gusto di gelato. Il 34,2% del campione presta particolare attenzione agli ingredienti tenendo conto di allergie e intolleranze.
Che sia un cono o una coppetta gli italiani si recando in gelaterie specializzate indipendenti (95,7%): insegne di fiducia (per il 62,9% degli intervistati) o magari consigliata attraverso il passaparola.