Ferrarini, nuova proposta di concordato

Se il concordato verrà omologato dal tribunale di Reggio Emilia, l’intero capitale di Ferrarini andrà a Rilancio Industrie Agroalimentari. La società neocostituita è partecipata da Pini Italia, attivo nella trasformazione di suini, insieme ad Amco, partner finanziario. Previsto un nuovo stabilimento e nessun taglio al personale.

Nel futuro quindi, rassicura l’azienda, “non mancheranno i presupposti per mantenere e, anzi, incrementare i livelli occupazionali”. A questo si aggiunge la realizzazione di un “moderno ed efficiente cottificio che sostituirà quello di Rivaltella”.

Per quanto riguarda lo stabilimento in Polonia del prosciuttificio, il piano prevede che sarà venduto e ogni produzione verrà trasferita in Italia.

L’operatore finanziario italiano Amco metterà a disposizione nuova finanza ed entrerà nel capitale del veicolo di investimento Ria con una quota del 20%, sostituendo con azioni i crediti vantati da Amco verso le società lussemburghesi azioniste di Ferrarini.

Leggi l’articolo: Salvataggio Ferrarini: nuova proposta di concordato Intesa-Unicredit da 35 milioni.

Leave a Reply

SHARE