Fedegroup e FHG alla guida di Villa Barbarich
Le due aziende cureranno l’intera gestione del resort di Mestre, dall’hospitality al food&beverage.
Dall’ 1 agosto 2020 Fedegroup e la sister-company FHG – entrambe di proprietà di Nabucco – assumono la gestione completa del relais veneziano Villa Barbarich. L’accordo firmato con la proprietà prevede un restyling completo dei servizi della struttura, dall’accoglienza all’offerta gastronomica includendo spa e nuovi pacchetti esperienziali.
“Con Villa Barbarich Fedegroup e FHG affrontano una nuova grande sfida nel segmento luxury. Fedegroup vuole proporre un nuovo modo di vivere l’ospitalità italiana al mercato del turismo, contribuendo così al rilancio di un settore che molto ha sofferto a causa del Covid-19”, dichiara Roberto Imperatrice, ceo di Nabucco.
All’interno di una villa veneta del Cinquecento, costruita su un progetto d’ispirazione palladiana, Villa Barbarich conta 31 stanze.
Fedegroup ha studiato per Villa Barbarich una proposta food&beverage su misura di altissimo livello. Ogni piatto del Ristorante Malpiero è pensato per far conoscere la cultura enogastronomica veneta, sostenuta e promossa da imprenditori del settore agroalimentare ed enologico.
L’esperienza offerta da Villa Barbarich si arricchisce ulteriormente grazie ai nuovi concept benessere, tra cui la spa ritualizzata.
Villa Barbarich è la seconda nuova apertura di Fedegroup nel periodo successivo al lockdown, insieme al Ristorante Da Vinci (hotel Crowne Plaza, Verona). il resort si aggiunge alla rosa di strutture interamente gestite da FHG, accanto a Ròseo Euroterme Wellness Resort (Bagno di Romangna – FC) e al Grand Hotel Assisi (Assisi -PG).
Da luglio 2020 Fedegroup ha inoltre riaperto le porte di ben 16 ristoranti in hotel e punta a riaprire, entro settembre, altre 15 strutture.