Cresce FCF, la food factory del sushi di Busto Arsizio
Nel 2021 saranno inaugurati altri due nuovi centri produttivi FCF destinati a servire i mercati dell’Italia nord-ovest (Piemonte e Liguria) e del centro Italia.
La food factory, di 700 mq, di Busto Arsizio del gruppo FCF Holding nel 2020 quadruplicherà la produzione attuale di sushi fresco e asian food per sostenere sia lo sviluppo dei canali diretti in gdo con Unes e II Gigante – vetrine a marchio Wakame Selection – che la produzione conto terzi (production-to-hub) con Pam e Conad.
FCF holding gestisce i marchi EatHappy, dedicato alla produzione di sushi all’interno dell’area del fresco di ipermercati e stores della grande distribuzione e Wakame selection, vero e proprio centro di produzione di sushi ready to eat.
“Il motore della nostra crescita è l’originalità del nostro business model e della nostra way-to-market multimodale” ha dichiarato Andrea Calistri, sales and marketing director per l’Italia del gruppo.
É questa filosofia che sta portando il gruppo tedesco a superare il traguardo storico dei 2mila punti vendita serviti in Austria e Germania grazie ai tre centri produttivi di Kerpen nella RFT, Bratislava e Vienna, quest’ultimo sede della scuola di formazione e addestramento che sta formando gli oltre 30 tra chef e artigiani specialisti destinati a completare gli organici della factory di Busto Arsizio entro dicembre di quest’anno.
“Siamo in Italia per crescere e crescere in fretta – ha aggiunto Calistri – e l’importanza per il gruppo del nostro mercato è testimoniata anche dal fatto che sarà proprio la filiale italiana ad avviare il progetto pilota delle “vetrine a controllo remoto” che garantiranno il refill giornaliero dei prodotti a maggiore rotazione e quindi una redditività ancora più elevata dello spazio in grande distribuzione destinato alla vendita di sushi fresco e asian food”.