Exit! E il chiosco divenne gourmand

Nella poco conosciuta piazza Erculea, a pochi passi da Corso di Porta Romana, l’estro degli chef Matias Perdomo e Simon Press, detentori di una stella Michelin con il loro Contraste, è riuscito a trasformare un banale chiosco (si tratta dell’uscita del vicino parcheggio interrato) in un luogo incredibilmente bello e

dove si può mangiare dalle otto di mattina alle nove di sera tutto quello che è presente sul menù del locale. Vi presento Exit Milano – Gastronomia Urbana. L’offerta si svilupperà in funzione delle diverse fasi della giornata (colazione, brunch, pomeriggio o aperitivo): gli spazi interni ospitano 25 persone ai tavoli, ma ci si può sedere anche al (piccolo) bancone e, quando il tempo sarà clemente, anche all’aperto. In cucina c’è Claudio Rovai. I piatti sono semplici ma di qualità e preparati con grande cura, insomma un modo per avvicinare tutti a una ristorazione dove mangiare semplicemente ma molto bene. I piatti assaggiati sono stati tutti all’altezza delle aspettative: da provare le puntarelle alla romana, oppure le uova Exit (due uova in camicia, una spuma di patate al parmigiano, listarelle di cavolfiore crudo all’aceto di more, con sopra prosciutto spagnolo) oppure la tartare di manzo (servita con crostini con olive, pomodoro secco e radicchio). Buona scelta dei vini anche se sempre all’insegna della semplicità. Prezzi: onestissimi visto che i piatti vanno dai 5 ai 14 euro massimo. A Milano ce ne dovrebbero essere molti di più di chioschi come questo!!!.

Leave a Reply

SHARE