Effetto Mondiali: aumentano gli ordini di food delivery
Anche senza gli azzurri in campo numerosi italiani stanno seguendo in tv le partite di calcio dei Mondiali di Russia 2018.
Glovo, l’app di anything delivery, ha elaborato dati ed evidenze rilevati nei giorni di consegne in occasione dei match sulle 12 città in cui è presente il servizio, delineandone un curioso identikit del tifoso made in Italy.
Hamburger, pizza e poké risultano le pietanze preferite dai clienti di Glovo che hanno preferito il divano di casa ai pub sovraffollati. Sono 3 o 4 i prodotti ordinati in media per scontrino, a testimonianza che il grande gruppo di tifosi lascia il passo a piccole comitive.
Ai vertici della classifica delle città italiane con il maggior numero di richieste si scontrano Milano e Roma. I milanesi, che da sempre amano l’happy hour, confermano la loro inclinazione a trasformare ogni momento in condivisione: preferiscono ordinare McDonald’s – Chicken McNuggets e patatine da abbinare a uno spritz – e sperimentare tutto ciò che è nuovo ed esotico – con le bowl di poké in ogni declinazione. I romani invece prediligono la carne o i grandi classici della cucina romana, supplì o pizza alla romana in testa.
Torino è in terza posizione, seguono Firenze in cui tra gli ordini vincono la cucina oltre confine – tra hamburger, burritos, dim sum e panini spagnoli, – e Bologna, che punta su cappelletti, pizza margherita e gelato.
A grande sorpresa i genovesi si rivelano grandi fan della cucina cinese: udon, ravioli al vapore e involtini primavera battono, nelle consegne a domicilio, un’icona come la farinata. Per i veronesi invece partita fa rima con il classico binomio pizza e gelato da gustare sul divano, mentre nella vicina Padova vincono nachos e i panini premium con jamon iberico di 100 montaditos.
Scendendo verso la punta dello stivale, il tifo a Bari si fa a suon di panzerotti e crepes da comporre davanti alla partita e condividere con gli amici. In Sicilia scelte opposte sul fronte delle due coste: se a Catania vincono cibi succulenti e golosi come hamburger, pizza e granita siciliana, a Palermo si prediligono cibi sani come sushi, tartare di salmone e yogurt gelato.La presenza invece di un alto numero di richieste di Happy Meal targati McDonald’s negli ordini su Roma, Catania, Bari e Monza testimonia che in queste città si preferisce vivere il momento mondiali in famiglia, piuttosto che con amici o colleghi come nelle altre città italiane.