Vino – export, partnership tra Edoardo Freddi International e Codice Citra

L’obiettivo è valorizzare il vino abruzzese nel mondo.

Edoardo Freddi International, azienda italiana di export management del settore vino, e Gruppo Codice Citra,  hanno siglato una partnership. Lo scopo è di sviluppare un solido programma di valorizzazione e affermazione del vino abruzzese nei mercati esteri.

L’accordo disciplina l’ingresso dei vini Codice Citra e Casal Thaulero nel portfolio della Edoardo Freddi International. Questo garantisce una gestione coordinata delle strategie di vendita, sia per l’Italia sia per l’estero, della definizione dei modelli commerciali, dell’identificazione dei prodotti e dei partner sui mercati. Il fine è strutturare un solido programma di sviluppo nel mondo.

Con tremila famiglie di soci, più di seimila ettari di vigneti coltivati e oltre quaranta milioni di euro di fatturato, Codice Citra è oggi la più importante struttura vitivinicola d’Abruzzo.

L’azienda è fortemente legata al territorio, come suggerisce il nome stesso. “Citra” e “Ultra”, infatti, erano due avverbi latini, identificativi dei Principati in cui risultava suddiviso l’Abruzzo durante il Regno dei Borboni e dello Stato Pontificio.

“Questa partnership – afferma Edoardo Freddi (nella foto) – ci rende molto orgogliosi. Codice Citra è un’azienda fra le più significative del panorama vinicolo italiano, cresciuta anche grazie al supporto enologico di Riccardo Cotarella. Ne consegue quindi anche una grande responsabilità per ciascuno dei nostri collaboratori: quella di rappresentare in tutto il mondo tali eccellenze produttive e, con esse, l’intera regione Abruzzo e i suoi vini”.

“Crediamo molto in questa collaborazione – dichiara Valentino Di Campli, presidente di Codice Citra -. Siamo convinti che la Edoardo Freddi International rafforzerà la struttura vendite del Gruppo Codice Citra in tutto il mondo”.

Leave a Reply

SHARE