Ecoturismo, dormire in camper tra le vigne in vendemmia

Prosegue l’iniziativa lanciata da Donne del vino insieme al Touring Club Italiano. Sono 57 le cantine d’Italia che offrono una sosta tra i filari nei prossimi mesi. Sconti, visite e assaggi per tutto l’autunno.

Sono stati oltre un milione i turisti che, quest’estate, hanno scelto il camper per viaggiare in libertà sulle strade italiane: almeno un terzo stranieri. A luglio le immatricolazioni di autocaravan hanno fatto segnare un +104% rispetto allo stesso mese del 2019. Quella del 2020 è stata senza dubbio l’ “estate del camper”, secondo l’associazione produttori caravan e camper.

Anche le Donne del Vino avevano scommesso sul camper lanciando, a inizio estate, il progetto Donne del Vino Camper Friendly. La proposta di turismo ecosostenibile ha riguardato oltre 50 aziende italiane con guida al femminile. Ora l’iniziativa prosegue anche in autunno, mentre tra i filari, da Sud a Nord, è in corso la vendemmia.

“I numeri diffusi dall’Associazione Produttori Caravan e Camper – dice Donatella Cinelli Colombini (nella foto), presidente dell’Associazione nazionale Le Donne del Vino – confermano la validità della nostra intuizione di offrire ospitalità al femminile a chi intende il viaggio come una scoperta emozionante a contatto con la natura, l’autenticità dei territori e delle persone. Un’idea che è stata lanciata da Elena Roppa, socia friulana. Ora le Donne del Vino rinnovano l’invito”.

 

Sono 57 le cantine Camper Friendly delle Donne del Vino che apriranno le loro porte in vendemmia: l’elenco completo è sul sito.

Leggi l’articolo: Ecoturismo, soste in camper tra i vigneti in 50 cantine d’Italia

Credits foto: APC

Leave a Reply

SHARE