Dolci Nannini Siena, finanziamento partecipativo per l’espansione
Lo storico marchio toscano Dolci Nannini Siena, società del gruppo Sienla, grazie alla collaborazione di Change Capital, società di intermediazione e consulenza in ambito fintech, è riuscita nell’intento di ottenere un prestito partecipativo di 100mila euro attraverso Criptalia, la piattaforma digitale regolamentata per il finanziamento alle imprese in crowdlending.
Il piano di espansione della società senese prevede l’adeguamento e il potenziamento del proprio stabilimento produttivo per la realizzazione di prodotti da forno, pasticceria, dolciumi, torrefazione e lavorazione del caffè, coloniali e affini. Il progetto, che comprende anche un restyling di tutta l’immagine coordinata del brand, dal packaging al sito web, punta all’attivazione e al potenziamento di nuovi canali di vendita e distribuzione in Italia e all’estero.
La formula del finanziamento prevede un tasso di interesse del 7% da restituire in un’unica soluzione (“bullet”) ai 185 soggetti investitori dopo 12 mesi dall’erogazione. Grazie alla formula del crowdlending, la società Dolci Nannini Siena è riuscita in brevissimo tempo, senza intermediazione bancaria, a ottenere il capitale necessario per mettere in atto un nuovo piano commerciale passando per l’ottimizzazione e l’efficientamento degli impianti: per la produzione di quei prodotti appartenenti: alla tradizione dolciaria senese che hanno reso il brand un punto di riferimento non solo in ambito locale, ma anche nazionale e internazionale.