Distributori automatici: 2,7 miliardi di caffè nel 2017
Secondo lo studio di settore realizzato per Confida – Associazione Italiana Distribuzione Automatica in collaborazione con Altoga e Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza – da Accenture, nel 2017 in Italia i distributori hanno dispensato 2,7 miliardi di caffè a circa 23,5 milioni di consumatori: oltre un italiano su due. A livello globale si consuma al “self service” l’11% del caffè prodotto a livello globale che equivale a circa 150 miliardi di consumazioni. L’apprezzamento crescente del pubblico è legittimato dalla qualità del servizio automatico, oggi infatti l’84% dei caffè erogati dalle cosiddette vending machine del nostro Paese è in grani macinati al momento; alcune macchine montano anche delle campane sottovuoto per mantenerne a lungo l’aroma e la freschezza.
Nel 2016 il settore della Distribuzione Automatica di alimenti e bevande ha fatturato, tra mercato automatico e porzionato, complessivamente 3,5 miliardi di euro e ha erogato 11 miliardi di consumazioni a 30 milioni di italiani. La quota di distributori automatici conta oltre 800mila vending machine installate lungo la Penisola che erogano caffè, bevande (calde e fredde), snack o panini e pasti pronti.