Danone, Mellin e Nutricia diventano B Corp
Danone ha fatto della conciliazione tra economia, etica e sostenibilità il motore trainante dell’operato aziendale. Tre aziende controllate ricevono la certificazione B Corporation.
Danone Company, con le aziende Danone, Mellin e Nutricia, entra nell’universo di imprese che intendono concretamente ripensare il modo di fare business. Lo scopo è conciliare la creazione del valore economico con la realizzazione del bene collettivo.
Con le aziende in Italia, Danone è il primo grande gruppo di nutrizione a voler imprimere un cambiamento al modo di far business. Questo percorso ha portato a un cambiamento dello statuto. A inizio anno le tre aziende del gruppo sono, infatti, diventate Società Benefit. Attraverso il nuovo statuto, hanno adottato un nuovo modo di concepire la governance aziendale.
“La società attuale è scossa da cambiamenti economici, sociali e ambientali che ci invitano a ripensare il modo di vivere e di fare impresa – afferma Fabrizio Gavelli (nella foto), ceo di Danone Specialized Nutrition South Europe e Ad di Mellin e Nutricia Italia –. Il primo passo verso questo cambiamento spetta alle aziende, proprio perché il loro operato può avere un impatto importante sulla vita delle persone e sull’ambiente. Auspichiamo che in Italia altre realtà come la nostra possano abbracciare il movimento B Corp e dare una svolta significativa”.
“Attraverso la certificazione B Corp vogliamo intraprendere una nuova strada; una terza via che guarda con attenzione alle tematiche sociali, ambientali e culturali salvaguardando la solidità degli obiettivi di redditività – afferma Alberto Salvia, ad di Danone –. Vogliamo abbracciare questo modello non solo perché pone al centro della propria attività gli interessi di tutti gli stakeholders, ma anche perché crea un valore aggiunto costante, sano e duraturo”.