Covid-19 e alimentazione, sempre più aziende producono halal
L’alimentazione halal, adottata non solo dai musulmani, garantisce il consumo di cibo privo di patogeni potenzialmente pericolosi per la salute umana .Granarolo, Parmalat, La Doria, La Molisana e molti altri brand importanti del made in Italy, hanno deciso di certificare i prodotti World Halal Authority.
Oggigiorno la garanzia di prodotti salutari è sempre più importante per i consumatori. Si rende, quindi, indispensabile una conversione su scala globale a metodi di verifica e certificazione che siano in grado di assicurare gli standard qualitativi necessari alla sicurezza alimentare.
In tal senso, consumare halal – che tradotto dall’arabo significa lecito – potrebbe essere un indice di garanzia che le aziende potrebbero sempre più adottare. Uno dei sui princìpi fondanti è proprio l’eliminazione, in ogni stadio della filiera di produzione, di qualunque sostanza o trattamento nocivi per la salute umana. Questo implica dunque una serie di controlli rigorosi e intransigenti rispetto a tutte le norme che tutelano la sicurezza sanitaria dei prodotti, specialmente quelli alimentari.
Non è un caso che aziende come Granarolo, Parmalat, La Doria, La Molisana offrano prodotti certificati halal da WHA.
L’alimentazione halal, secondo gli schemi internazionali, segue direttive importanti per la salute dell’essere umano indipendentemente dal credo religioso. In Italia i musulmani sono circa 2 milioni e nel mondo 1,8 miliardi e, secondo le ultime stime, il mercato halal ha generato consumi per 2.2 trilioni di dollari. Questo conferma il trend che non solo i musulmani consumano Halal.
“L’alimentazione halal mette al centro la salute e il rispetto della persona. Quindi è un peccato che i consumatori non conoscano sufficientemente in profondità i vantaggi per la loro salute consumando cibo halal. Da non sottovalutare l’importanza che avrebbe anche sul fronte economico per le aziende che perdono delle importanti opportunità commerciali a causa di una scarsità di informazioni – dichiara il Dr. Mohamed Elkafrawy, CEO e Presidente di World Halal Authority –. World Halal Authority ha il dovere di prendere per mano consumatori e aziende interessate a questo settore e guidarli […]. È giusto che consumatori, imprenditori e consulenti di qualità abbiano tutte le informazioni necessarie per fare delle scelte consapevoli”.