Cosaporto.it compie un anno e sbarca a Milano

Il primo servizio di quality delivery online d’Italia, dopo aver conquistato Roma, è sbarcato a Milano.

Cosaporto.it è stato lanciato nel 2017 da un team di giovani imprenditori, capitanato da Stefano Manili. Il servizio offre una selezione di prodotti del food, pasticcerie e gelaterie in primis, ma anche enoteche proposti allo stesso prezzo del negozio ma confezionati in maniera elegante e consegnati secondo le indicazioni del cliente, che deve solo decidere dove e quando recapitare l’ordine. Per le aziende Cosaporto.it si trasforma in un vero e proprio “luxury concierge” capace di organizzare qualsiasi tipo di evento, sia esso un goloso coffee break o un ricercato business lunch.

Nel primo anno di attività a Roma, Cosaporto.it ha registrato un tasso di crescita del 300%, con un picco del 10% dei clienti che ha fatto più di 20 ordini in un anno. , Oltre il 50% delle richieste sono regali, con uno scontrino medio che supera i 40 euro, e la spesa aumenta a mano a mano che il cliente si fidelizza.

Il target del servizio è al 70% composto da mamme e lavoratrici. Per il 46% dei clienti la risposta alla domanda “Cosa porto?” è stata dessert. A questo si aggiungono il 12% di clienti che hanno scelto i prodotti di alta gastronomiapresenti nell’area gourmet, che fra dolce e salato totalizza quindi più della metà degli ordini (58%). Segue al 21% l’omaggio floreale, una buona bottiglia di vino (12%), così come i regali della sezione design che propone idee raffinate sia per la casa che per la persona (9%).

Le consegne di Cosaporto.it nella città meneghina sono iniziate a maggio, con una selezione iniziale di una ventina di partner, destinati ad aumentare di una quindicina di unità. Il servizio muove i primi passi anche  a Torino, dove punta di espandersi rapidamente con l’acquisizione di nuovi partner. L’intenzione di Cosaporto.it è di conquistare pian piano le altre città più importanti della penisola.

“Il riscontro iniziale è stato positivo – afferma Stefano Manili – e i milanesi ci hanno detto di apprezzare soprattutto la selezione dei prodotti e la semplicità d’uso di un servizio che fa risparmiare tempo senza rinunciare alla qualità. Sul lungo periodo vogliamo puntare sulle aziende, consentendo un facile accesso alle eccellenze della città, e sul turismo, per offrire a chi viaggia un’esperienza unica”.

 

Leave a Reply

SHARE