Coind: 7,5 milioni in tre linee di produzione per il caffè in capsule

La produzione di Coind passerà da 150 milioni di pezzi all’anno a oltre 250 milioni. Il gruppo vuole raddoppiare il fatturato estero e crescere nell’e-commerce

 

 

Coind, azienda del bolognese attiva nella produzione di caffè per le catene della gdo, dell’e-commerce e della ristorazione collettiva, oltre alle produzioni a marchio proprio, ha investito in tre linee di produzione per le capsule di caffè. Con questo investimento, inoltre, passerà dagli attuali 150 milioni di capsule all’anno a oltre 250 milioni entro il 2022: circa un milione di pezzi al giorno.

Il gruppo, che conta 220 dipendenti, ha chiuso il 2018 con 71 milioni di euro di fatturato e prevede, quest’anno, di raggiungere i 75 milioni di fatturato (+5,6%).

Le linee produttive sono state realizzate in partnership con Ima, azienda specializzata nella produzione di macchine per l’imballaggio e il confezionamento dei prodotti, e hanno comportato un investimento di 7,5 milioni di euro nel biennio 2018-2019. Le macchine installate possono riempire fino a 450 capsule al minuto.

“Quello del caffè è un mercato in forte evoluzione, con i consumi che si stanno spostando su prodotti nuovi a scapito di quelli tradizionali – dichiara Luca Cioffi, direttore generale di Coind – In questo scenario abbiamo definito gli obiettivi strategici di Coind che prevedono un raddoppio del fatturato estero in tre anni, da 6 a circa 12 milioni di euro. Grazie alla partnership con Amazon – conclude Cioffi – sono in crescita anche le vendite online, che hanno raggiunto un valore di 3 milioni di euro in pochi anni”.

 

 

 

Leave a Reply

SHARE